AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piante da giardino in acquario, si può?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=121133)

enzo80 11-03-2008 12:26

Piante da giardino in acquario, si può??
 
Ciao Ragà, vorrei togliermi questo dubbio, si possono tenere delle piante da giardino in acquario?

La pianta in questione sarebbe questa, con i fiori blu.

http://img509.imageshack.us/img509/6473/dsc00218px8.jpg

Per adesso ho sistemato uno stelo con tutta la radice e altri 4 molto piccoli tagliando il gambo molto obliquo e togliendo un pò di foglie per rinforzarli.

Voi che dite?

Poi un'altra curiosità, mi è stato detto che i fagioli crescono benissimo in acqua, se ne mettessi 2 sotto il ghiaino?

Visto che ancora non ho nulla dentro l'acquario se non l'acqua, vorrei sperimentare :-D

Tropius 11-03-2008 14:26

#24

Sono alquanto scettico.
La pianta in foto cel'ho anche io nel giardino e si trova anche all'aperto nelle colline. è amante dell'ombra e dell'umidità, ma a quanto ne so non l'ho mai vista in condizioni immerse #24

I fagioli non credo proprio, direi che germogliano benissimo in acqua, poi marciscono #13 . Facevo gli esperimenti da bambino, con cotone idrofilo, due o tre fagioli, e acqua. Nascevano, facevano due foglie... poi marcivano.



Perchè non compri due o tre piante acquatiche serie? ;-)

enzo80 11-03-2008 14:32

Si che le compro, ma volevo sperimentare un pò, visto che mi piace tanto quella pianta, per adesso la lascio, come vedo che da segni di cedimento la tolgo

Tropius 11-03-2008 14:42

certo, d'altronde sperimentare è un pò, in fondo, il modo di fare dell'acquariofilo ;-)

enzo80 11-03-2008 15:00

Senti, ma se va a marcire e la tolgo, come mi devo comportare dopo? cioè l'acqua la devo cambiare o la posso lasciare?

Tropius 11-03-2008 22:26

appena noti segni di marciume, levala. Non lasciarla lì a macerare diciamo :-))

approposito, questa pianta siamo sicuri che non sia velenosa? #24

robypellegrini 11-03-2008 23:08

Salve a tutti,

la pianta in questione è una Pervinca, probabilmente Vinca major 'Variegata'.

Sì, una buona dose di sperimentazione è sicuramente importante e basilare nell'acquariofilia, ma sempre fino ad un certo punto: sinceramente non capisco il senso di voler mettere in acquario piante che non hanno niente a che fare con l'acqua, che non hanno gli adattamenti fisiologici per viverci o al massimo per sopravviverci e che, prima o poi, finiranno per dare segni di cedimento e marcire in vasca (con tutti i problemi che ne conseguono - anche se le levi in "tempo").

Tropius 12-03-2008 15:32

oh, la scelta è sua, se vuol provà famolo provà #13

chi prova il photos, chi il bambù, chi il trifoglio, chi la pervinca :-D

Miranda 12-03-2008 16:37

bella la pervinca!

tempo fa ho letto di qualcuno che ha provato il clorophitum comosum (erba nastro, io ce l'ho in vaso) però non so com'è andata a finire.
In genere le piante da idrocoltura vanno bene se coltivate non completamente immerse, il pothos in un acquario aperto fa la sua figura, ricadente com'è :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10304 seconds with 13 queries