|
Quote:
|
la cosa che più mi interessa scoprire è qual'è la temperatura massima che sopportano (non vorrei che morissero quest'estate). adesso sono a 24 gradi e respirano normalmente
|
Se vengono da popolazioni subtropicali dovrebbero tollerare meglio il caldo.
Sui forum asiatici dicono che si possono tenere come i balitoridi.
|
Quote:
|
certo che hanno dei riflessi stupendi, magari se gli mettessi una luce un po' più fredda della osram 840 che ho adesso risalterebbero di più non credi?
|
Non so, io oramai uso solo 6

00 K nelle mie vasche. Tanti esperimenti non ne faccio più (anche perché ho poche piante rustiche).
|
Quote:
|
non li ho ancora visti mangiare.. gli ho dato del chironomus.
|
Beh se non li vedi mangiare per troppo tempo non starci a pensare. Schiudi un pò di artemie e tampona con quelle. Oramai la primavera è alle porte quindi larve di ditteri e dafnie avrai tempo di farne a chili.
|
Quote:
|
non è che si trovino tantissime informazioni in italiano però...
|
Tantissimo sui siti giaqpponesi, qualcosa sui tedeschi e americani.
No in Italia i gobidi tropicali sono un oggetto misterioso. Però c'è anche da dire che quelli più frequentemente commercializzati sono marini e quelli di acqua dolce sono stati sempre visti con diffidenza perché si è sempre pensato, a parte un paio di eccezioni, che fossero specie diadrome (dolce/salato).
Cmq sia chedi in giro che specie sono perché io non ne sono sicurissimo.