Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti, vorrei porvi una domanda....è vero che i carboni attivi sono anche dei depigmentatori (cioè tolgono qualsiasi colore dall acqua) ???
vorrei saperlo xkè dopo aver effettuato una cura con del blu di metilene sarebbe più facile con i carboni, se funzionano come mi hanno detto, che il colore blu si smaltisse più facilmente. vi ringrazio per ogni risposta ciao
__________________
le uniche cose che mi fanno sentire libero e rilassato sono la moto e l' acquario
il carbone attivo "purfica" l'acqua, sia dai medicinali che dagli antibiotic e rende l'acqua cristallina.
Il suo effetto si vede quasi da subito e nei primi giorni la sua azione è al massimo...dopo circa una settimana comincia a dimunuire il suo effetto, fino ad arrivare a circa 20 giorni dove svanisce proprio il effetto, anzi, invece di "filtrare" rilascia sostanze, quindi deve essere tolto.
come ha detto dino il suo effetto "svanisce" dopo una ventina di giorni ma tutto dipende dalla quantità di roba chimica che devi filtrare... il carbone assorbe sino a quando può dopo di che si ferma... ed è meglio toglierlo perchè è inutile...
Dino68, il carbone rilascia quello che trattiene di fisico proprio come una spugna o la lana quando si intasano... non rilascia in vasca cio che assorbe di chimico... questo è sicuro.... altrimenti potremo riutilizzare facilmente il carbone attivo rigenerandolo, quando invece è si possibile... ma a condizioni che sicuramente non possiamo avere in casa ne tanto meno in acquario... ma solo il laboratorio e da quanto ho capito è pure una cosa complicata... cmq come dici giustamente si tiene due tre settimane e poi si toglie visto che oltre a filtrare cio che è dannoso per i nostri pesciotti filtra pure cio che è utile quindi non serve in genere
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Dino68, non è per male... però... visto che certe cose pensavo non le sapesse o non le avesse capite... temevo che sarebbe stato un altro "del partito del carbone che cede schifezze chimiche" il che non è assolutamente vero... cmq sia... mi sono reso conto che ultimamente ci si ritrova spesso io e te
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Dino68, bhe certo cmq sino a quando diciamo cose simili non credo ci saranno problemi... il bello viene poi quando non sarà così!! a quel punto... -97b -97b -97b
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Quotando |GIAK|, il carbone attivo si leva perchè, esaurita la superficie adsorbente, diventa inerte, quindi inutile; meglio sostituirlo con una reticella di cannolicchi.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro