Ciao Paolo e ciao Sion,
innanzi tutto grazie per il vostro parere, credo allora che terrò il legno così come si trova; temevo che i futuri dischetti potessero farsi male con così poco spazio davanti. Forse tolgo solo il piccolo legno al centro e do spazio alle piante.
|
Quote:
|
dietro al legno inserisci delle piante che formano cespugli, tipo echinodorus, oppure limnophila o cabomba...
|
Si Paolo ho raccolto il tuo consiglio fin dal tuo post nella sezione alghe

(ti ricordi?) ed infatti ho in arrivo per il fondo Echinodorus BARTHII, Echinodorus osiris VARIEGATO, Echinodorus OZELOT GREEN, Echinodorus Rubin, Ludwigia repens, MICRANTHEMUM UMBROSUM e Rotala macrandra. Dietro il legno dx ho già piantumato un boschetto di Ludwigia inclinata che sta cominciando a crescere mentre dietro il sx c'è già una Rotala rotundifolia anch'essa in crescita.
|
Quote:
|
meglio se li riempi di muschio
|
grazie per il consiglio Sion lo farò sicuramente

; quale mi consigli considerando che l'askoll ha in dotazione solo 2x39W di luce e non so dove potrei inserirne un altro?
Allego 3 immagini dello stato attuale: panoramica, dx e sx.
Grazie ancora per i vostri consigli e di chi vorrà ancora darmene sono sempre ben accetti.
A presto,
Mario.