Grazie mille per le risposte!
Dei movimenti di queste piccole protuberanze sono più che sicuro. Ho avuto modo di osservare bene il pesce.
Per quanto riguarda la forma, bé, si presentano come due piccole cistine, grandi un millimetro l'una, poco più. Non hanno un colore specifico, è lo stesso dell'epidermide.
Il pesce continua a svolgere le sua attività regolarmente, infatti le ho notate per caso, non certo per dei comportamenti anomali o per sintomi manifestati dal corydoras. Continua a mangiare e a scorrazzare per l'acquario con i suoi compagni. Sono sollevatissimo che non siano contagiose!
Come ho già detto ho introdotto il pesce giovedì scorso e, nonostante l'avessi osservato non avevo notato le protuberanze. Ma d'altronde dubito che le abbia prese nel mio acquario. Ma tutto può essere...
Per questo sono curioso di conoscere le cause di questo problema coi parassiti e la possibile soluzione.
Cercherò anche di fare qualche foto.
Mi documenterò, e voi continuate ad illuminarmi!!
Grazie ancora!!
