Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-02-2008, 22:18   #1
evolutionfan
Batterio
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Strane protuberanze Corydoras! S.O.S

Coglo anzitutto l'occasione per presentarmi e fare i complimenti al Forum e al Sito, grazie ai quali sono riuscito a risolvere molti problemi e a capire tante cose.

Comunque il mio problema questa volta non ha trovato soluzione in altri topic.
Vi spiego: da poco ho deciso di acciungere nel mio 90 litri, contenente solo Guppy, 3 simpatici corydoras. Li ho immessi in acquario giovedì scorso, ma solo oggi mi accorgo che uno di loro ha delle strane bozze nel ventre, e posso giurare su mia madre di averle viste muoversi!!
Prima di notare questo stranissimo particolare ho pensato a delle linfocisti, ma ora non so più che pensare...
Aiutatemi, vi prego!!

Valori dell'acqua:
Ph 7,5
T° 25
No2 0,2
Gh 12
evolutionfan non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-02-2008, 14:41   #2
francescodd
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Città: Gioia Tauro
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Saranno dei parassiti....Ma sei sicuro che si muovano?
Non so se posso aiutarti ma se dai più informazioni sulla morfologia ed il colore delle "bozze" faciliterai il compito a tutti.


Ciao
Francesco
francescodd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 11:54   #3
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Se noti dei movimenti in queste protuberanze allora molto probabilmente si tratta o di cisti di metacercarie o di cisti di nematodi.

Nel primo caso in pratica si tratta di forme larvali racchiuse dalla cisti che si muovono all'interno della cisti stessa e che in numero ridotto non compromettono la vita del pesce e comunque non sono contagiose.
Nel caso dei nematodi invece si tratta di cisti contenenti vermi che si muovono all'interno ma che comunque non compromettono la salute del pesce in maniera significativa e che comunque non sono contagiosi.

Altre ipotesi non mi vengono in mente. Comunque una descrizione più dettagliata (magari con l'aggiunta di qualche foto) e una descrizione generica della vasca ecc. ecc. aiuterebbero a capire meglio.

Ciao
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 14:23   #4
evolutionfan
Batterio
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per le risposte!
Dei movimenti di queste piccole protuberanze sono più che sicuro. Ho avuto modo di osservare bene il pesce.
Per quanto riguarda la forma, bé, si presentano come due piccole cistine, grandi un millimetro l'una, poco più. Non hanno un colore specifico, è lo stesso dell'epidermide.
Il pesce continua a svolgere le sua attività regolarmente, infatti le ho notate per caso, non certo per dei comportamenti anomali o per sintomi manifestati dal corydoras. Continua a mangiare e a scorrazzare per l'acquario con i suoi compagni. Sono sollevatissimo che non siano contagiose!
Come ho già detto ho introdotto il pesce giovedì scorso e, nonostante l'avessi osservato non avevo notato le protuberanze. Ma d'altronde dubito che le abbia prese nel mio acquario. Ma tutto può essere...
Per questo sono curioso di conoscere le cause di questo problema coi parassiti e la possibile soluzione.
Cercherò anche di fare qualche foto.
Mi documenterò, e voi continuate ad illuminarmi!!
Grazie ancora!!
evolutionfan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 14:30   #5
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Guarda quello che posso dirti è che la certezza che si tratti di ciò che ti ho detto io non c'è naturalmente; quindi tu continua a documentarti e aspetta comunque di sentire anche il parere di qualcun altro qui sul forum. Osserva sempre attentamente il pesce in modo che potrai accorgerti facilmente di eventuali nuovi sintomi ecc.

Ciao
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 15:04   #6
evolutionfan
Batterio
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo, naturalmente! Vi terrò informati sugli sviluppi. Anche se due bozze mobili riducono la rosa delle possibili schifezze che può avere il mio corydoras! XD
Grazie ancora Bob, altri dicano la loro!
evolutionfan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corydoras , protuberanze , sos , strane

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12602 seconds with 14 queries