ciao! ho potuto leggere solo ora..benvenuto nel club dei tritonisti!
io ho 4 tritoni in circa 6-7 litri d'acqua senza alcun problema, sono anche riusciti a riprodursi!
1) TEMPERATURA
temo che 13 gradi sia poco..ti spiego: è vero che dicono che in natura stanno a temperature di 10

° C ma conta che da noi gli esemplari sono riprodotti in italia, molto spesso tenuti in vasche contigue con i pesci e/o in stanze riscaldate ad almeno 20°C, quindi credo che ormai siano abituati a vivere a temperature un po più alte, diciamo da un minimo di 18 ad un massimo di 27 gradi.
conta che in relatà sopportano bene anche settimane a 30 gradi, ma ovviamnete se riesci a raffreddargli l'acqua è meglio!
2) ACQUA
15 cm di acqua temo sia troppo comincia magari con 10 poi al massimo vedi...
io faccio cambi al minimo ogni 2 settimane, a volte anche di più!conta che nn vogliono un acqua pulitissima, e se non sono troppi in vasca ci mettono un po a inquinarla ben bene!
ti consiglio di mettere acqua del lavandino trattata con biocondizionatore per proteggere la pelle(ma ti dico io prima ho fatto una anno con cambi di acqua del lavandino molto calcarea e stavano bene uguale, ma la precauzione non è mai troppa!)e magari se come me hai un acqua con ph molto alto miscelala un po con acqua osmotica.
3) RIPRO
io ho capito di avere una femmina quando l'ho vista deporre, per il maschio non ho idea ancora adesso di chi sia!
lo sbalzo termico per la ripro io non lo avuto, nel senso tengo i tritoni in una camera esposta a sud, d'estate molto calda e d'inverno fredda, credo che a loro sia bastato il cambio di stagione normale e le conseguenti variazioni(limitate) che si sono avute in casa!
devi separare le uova dagli adulti perchè se le mangiano, generalemtne vengono deposte sulle piante(sotto le foglie, sulle radici...)quindi prendi la pianta e la sposti così com'è, poi dopo circa un mesetto nasceranno i tritoncini ancora con le branchie, che vannoalimentati ad artemia viva(e qui è un po più un casino)
4)ALIMENTAZIONE
puoi usare chironomus, artemia(entrambi congelati) poi vedi a seconda di dove li compri che magari li hanno abituati con il cibo per i pesci e ti mangiano anche quello!
io poi gli do anche un pastone di carne e gamberetti che adorano.
ti consiglio di somministrare tu il cibo ad ogni singolo tritone(ovviamente ci metterai un attimo di più ma è questione di 5 minuti)così eviterai che alcuni ingrassino a scapito di alcuni che rimarranno più deboli e faranno fatica a mangiare.
5) ZONE EMERSE
i mei hanno a disposizione tronchi e piante e ci salgono abbastanza raramente..alcuni credo mai!
occhio in questo caso xkè possono scappare dal terrario quindi tienilo ben chiuso!
tutto quello che ti ho scritto sono cose che ho appreso da quasi 2 anni di allevamento ei miei tritoni, non ho pretese di essere il guru dell'allevamento tritoni, ma se hai bisogno, nache per confrontarsi su metodi di allevamento io ci sono e cntattami pure!
Ciao!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)