Sicuro che non sia una E. Osiris quella davanti?? è molto simile alla Barthii, ma con foglie più grandi.. quella dietro sembra proprio una Bleheri.
Gli "spuntoni" delle fogie tagliate non rappresentano un pericolo per i pesci, ma sicuramente sono antiestetici e fanno perdere alla pianta preziose energie (hai mai visto quante bollicine di ossigeno escono dagli steli troncati prima che si cicatrizzano?)...
Per potrare una Echino di grosso calibro queli le tue, non userei le forbici..
Prendi direttamente in mano lo stelo alla base e lo pieghi verso l'esterno.. poi con un colpo secco e deciso lo strattoni verso l'alto.. un po come l'estrazione di un dente, prima lo indebolisci piegandolo e poi strappi...
Lo stelo completo si stacca dalla piante, senza lasciare spuntoni, e la pianta non subisce.. le foglie esterne sono le più vecchie, e la loro resistenza allo staco è anche ridotta.. ..il rischio di sradicare tutta la pianta e fare danni paurosi, è minimo, dato il suo imponente apparato radicale..
p.s. per il silicone puoi dormire sonni tranquilli
