Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao a tutti ho un problema
ho la vasca piena di animali rocce etc ma non è bucata quindi uso da sempre lo scarico 1074 della tunze. ogni tot non so cosa succede e si svuota e acqua sul pavimento parole dalla moglie rischio con la corrente casini vari lascio solo immaginare
sono stufo!
con tutto dentro (animali etc) posso calare il livello dell'acqua temporaneamente e forare in alto la vasca e mettere lo scarico xaqua cosi risolvo il problema ?
Qualcuno vicino a me come abitazione è in grado di farlo?
fipenso, anche io ho lo stesso scarico e non ho problemi(spero di continuare cosi'!!!) ma mi interessa chiaramente
dove trovi l'acqua nella zona dello scarico o della risalita?
Ascom, in che senso? a me si forma penso aria e si blocca e quindi esce acqua dall'alto il problema è che scende sul mobile che si rovina si gonfia e può quindi cedere la struttura il sale fa danni
gerry, provo a fare come dici magari sono fortunato
fipenso, se hai qualche controllore che gestisce la vasca, potresti mettere un galleggiante di massimo livello che ti ferma la pompa di mandata. in alternativa il galleggiante ti comanda un rele'/teleruttore messo sull'alimentazione della pompa,
io il galleggiante lo ho comprato ma devo ancora montarlo
se ti ho detto cose ovvie sorry ciao
Quoto Ascom, puoi mettere benissimo un galleggiante che comanda la pompa di risalita, così se il livello si alza te la blocca prima che tracimi fuori...
Ascom, Rama, bella idea quella del galleggiante
oltre a uno di livello per lasump ne potrei mettere uno collegato al contrario in vasca quindi normalmente aperto al sollevamento chiude i contatti e blocca la risalita collegata
fipenso, non serve girare il galleggiante... basta che togli l'anellino che lo blocca in basso, lo sfili, e giri solo il cilindretto galleggiante che si alza e si abbassa... mettendo la parte alta in basso gli inverti la polarità e quindi apertura/chiusura del circuito.