Buongiorno,
innanzitutto grazie per le risposte.
|
Originariamente inviata da Lssah
|
...e non usare tetra aquasafe....è roba inutile.
piuttosto cambia 10 litri in piu.
|
Perchè non dovrei usarlo? In linea di principio è vero che nell'acqua di rubinetto ci sono delle sostanze che normalmente in natura non sono presenti (ad es. il Cloro).
Forse bisognerebbe usarne uno di qualità superiore?
Oppure inserire l'acqua di rubinetto direttamente in acquario senza alcun trattamento?
|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
rifai i test acqua... mi fa strano ph 8 e kh 2...con quei valori i tuoi pesci dovrebbero nuotare a dorso.
|
Hai ragione, anche a me sembrano un pò strani (soprattutto il kH). Vedrò di acquistare qualche test un pò più attendibile e posterò i nuovi risultati.
|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
Spegni 2 delle quattro lampade per qualche giorno e vedi se la situazione migliora.
|
Anch'io avevo pensato ad una soluzione del genere. Il problema è che ho piantumato molto, anche piante rosse, ed ho paura che con una luce troppo bassa le piante ne risentano!
|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
Ne frattempo vai a consultare le schede dei pesci sul portale di AP, vedrai che i botia diventano troppo grossi per la tua vasca e che otocinclus e guppy sono incompatibili per valori acqua.
|
Anche in questo caso hai pienamente ragione.
Il mio obiettivo era fare un acquario dedicato esclusivamente ai Paecilidi. Quando ho inserito le prime piante, però, ho avuto una vera e propria invasione di lumachine che si riproducevano a velocità supersonica. A quel punto il mio negoziante mi ha suggerito di inserire un paio di botia.
Ed effettivamente dopo un paio di settimane le lumache sono sparite ed ora non ne vedo neanche una!
I 2 botia che ho acquistato sono molto piccoli (attualmente saranno intorno ai 2/3 cm). Se dovessere crescere troppo eventualmente li regalerò e ne prenderò degli altri più piccoli.
Per ciò che riguarda gli oto, anche loro sono stati inseriti con un obiettivo ben preciso: contenere le alghe! Anche se, a quanto pare, l'obiettivo non è stato pienamente raggiunto. Sono diminuite, ma sono ancora lì, su tutte le piante, le rocce, i legni, ecc.
Forse sono troppo pochi (ne ho messi solo 2)?
O forse sono la soluzione sbagliata (andavano meglio le caridine)?
Stavo pensando stasera di passare dal mio negozio di fiducia a prendere 5/6 caridine da inserire nell'acquario, magari potrebbero darmi una mano con le alghe. Che ne dite?