![]() |
Alghe Filamentose, non vogliono andar via...
Ciao,
eccomi qui, dopo quasi 2 mesi dall'allestimento del mio nuovo acquario per chiedere il vostro aiuto nella lotta contro le alghe filamentose. Fino a questo momento l'hanno avuta vinta loro. Cominciamo dalla vasca: 90 litri lordi, allestita a inizio dicembre scorso. Valori attuali conosciuti: pH: 8.0 kH: 2 NO2: 0.05 Temp: 25° Popolazione: 5 guppy (3 femmine e 2 maschi) 4 corydoras 2 otocinclus 2 botia Le alghe filamentose sono comparse fin da subito dopo l'allestimento e da allora non sono mai riuscito a debellarle. Le asporto materialmente ad ogni cambio d'acqua (15 litri a settimana con acqua di rubinetto trattata con Tetra Aquasafe). Ma puntualmente ricrescono, coprendo tutto quello che sta nell'acquario e dando a tutto un brutto colorito marroncino. Ho anche provatoa d incrementare la presenza di piante, adesso ce ne saranno una decina: - anubias - cabomba - echinodorus e altre di cui non conosco il nome. Dove sbaglio? Come posso agire? HELP!!! |
Sindaco, rifai i test acqua... mi fa strano ph 8 e kh 2...con quei valori i tuoi pesci dovrebbero nuotare a dorso.
Spegni 2 delle quattro lampade per qualche giorno e vedi se la situazione migliora. Ne frattempo vai a consultare le schede dei pesci sul portale di AP, vedrai che i botia diventano troppo grossi per la tua vasca e che otocinclus e guppy sono incompatibili per valori acqua. PS completa il profilo vasca |
...e non usare tetra aquasafe....è roba inutile.
piuttosto cambia 10 litri in piu. |
Buongiorno,
innanzitutto grazie per le risposte. Quote:
Forse bisognerebbe usarne uno di qualità superiore? Oppure inserire l'acqua di rubinetto direttamente in acquario senza alcun trattamento? Quote:
Quote:
Quote:
Il mio obiettivo era fare un acquario dedicato esclusivamente ai Paecilidi. Quando ho inserito le prime piante, però, ho avuto una vera e propria invasione di lumachine che si riproducevano a velocità supersonica. A quel punto il mio negoziante mi ha suggerito di inserire un paio di botia. Ed effettivamente dopo un paio di settimane le lumache sono sparite ed ora non ne vedo neanche una! I 2 botia che ho acquistato sono molto piccoli (attualmente saranno intorno ai 2/3 cm). Se dovessere crescere troppo eventualmente li regalerò e ne prenderò degli altri più piccoli. Per ciò che riguarda gli oto, anche loro sono stati inseriti con un obiettivo ben preciso: contenere le alghe! Anche se, a quanto pare, l'obiettivo non è stato pienamente raggiunto. Sono diminuite, ma sono ancora lì, su tutte le piante, le rocce, i legni, ecc. Forse sono troppo pochi (ne ho messi solo 2)? O forse sono la soluzione sbagliata (andavano meglio le caridine)? Stavo pensando stasera di passare dal mio negozio di fiducia a prendere 5/6 caridine da inserire nell'acquario, magari potrebbero darmi una mano con le alghe. Che ne dite? |
Con alghe simili ti servirebbero almeno 50 caridine e probabilmente non basterebbero... devi aggiustare la durezza ed il ph, postare i valori corretti e poi ci si ragiona.
Non devi inserire i pesci per "quello che fanno", in certi casi fai più male che bene ;-) |
ALt..ho sbagliato io forse... acquasafe della tetra è un biocondizionatore??
pensavo fosse quel tubetto giallo con all interno delle sfere trasparenti.. mea culpa.il biocondizionatore fai bene ad usarlo sorry. |
Ciao a tutti,
oggi ho effettuato qualche intervento nell'acquario: 1) Modificato il tempo di accensione delle luci: 1° e 3° neon: dalle 13 alle 22 2° e 4° neon: dalle 14 alle 21. (tra qualche giorno diminuirò un'altra oretta). 2) Aggiunte 3 caridine (volevo comprarne una decina ma costano 6 euro ciascuna!!!). 3) Ri-misurati i valori (li leggete in firma). Ho anche aggiornato la foto dell'acquario nel profilo. 4) Cambiati 15 litri di acqua usando acqua di osmosi. 5) Una delle 2 guppe incinte ha partorito! Qualche dubbio: - Ma quando si aggiunge l'acqua di osmosi, ci va aggiunta qualche sostanza? - I Nitrati a 5 sono troppo bassi? - Dovrei fertilizzare? Grazie a tutti ed a presto. |
Quote:
-si -si :-)) |
Ciao a tutti,
eccomi di nuovo qui per documentare la mia sconfitta nella lotta alle alghe!!! :-( :-( :-( 1) Da 3 settimane cambio 15 litri di acqua a settimana utilizzando solo osmosi. 2) Ho portato il numero di caridine a 5 (costano ben 6 euro cadauna!!!). 3) Ho aggiunto qualche altra pianta, tra cui una egeria densa (che dovrebbe essere a crescita veloce). Nel profilo potete leggere i nuovi valori misurati e la popolazione attuale dell'acquario. Risultato? Nessuno!!! Ecco le foto della situazione attuale (una tragedia!), alghe ovunque: |
Ciao, nell'ultima foto che hai postato non sembrano filamentose ma piuttosto staghorn o alghe a barba, cmq il primo consiglio che mi sento di darti è smettere di chiedere al tuo negoziante cosa fare, cerca di capirlo da solo e poi vai deciso e prendi quello che ti serve.
Fertilizzi con qualche prodotto? Secondo me hai anche problemi di filtraggio, hai mai misurato l'amoniaca? Dove hai preso le rocce? sembrano calcalree...#24 Ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl