Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-07-2005, 23:06   #1
maudoc
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 225
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a maudoc Invia un messaggio tramite AIM a maudoc

Annunci Mercatino: 0
Prendo una vasca RIO 300: modifiche al filtro?

Sono in attesa di una Jewel Rio 300. Allestirò un Malawi.
Il filtro interno in dotazione (Jumbo, pompa da 1000 l/h)) non prevede i cannolicchi, io li metterei, che dite? (o bioballs)
usereste alcuni cannolicchi dell'acquario che ho già avviato (e magari anche dell'acqua di questo) e se sì anche tutti?
li sostituireste a? (la composizione del Jumbo è qui sotto)

Inoltre: nel filtro Jumbo sono previste delle spugne con carbone attivo. Io non le metterei, voi?

grassie

allego immagine del filtro Jumbo
dal fondo a sopra: spugna fine - spugna grossa - spugna carbone - ovatta
__________________
BAS

maudoc
Maurizio Sighele
maudoc non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-07-2005, 01:50   #2
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...bah il carbone non metterlo ...se non dopo curativi medicinali ...il filtro è fatto tale per permettere un insediamento batterico a cura delle spugne ...io eliminerei la + fine, e al posto di queste ci metterei una bella busta di siporax (cannolicchi)

Utilizzare parte dei cannolicchi da una vasca già avviata è sicuramente un aiuto per l'insediamento batterico dela nuova ..fai un po prima!!

Mo sicuramente arrivano tutti i possessorti dei rio e ti daranno qualche dritta in +
__________________
Prima di parlare ..PENSA!!

..allevo Crystal Red..
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2005, 10:05   #3
robi1972
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 1.819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robi1972

Annunci Mercatino: 0
Io toglierei tutte le spugne blu ed utilizzerei lo spazio solo per i cannolicchi, meglio ancora, prenderei un bel filtro esterno.
ciao
__________________
ciao da robi
robi1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2005, 23:10   #4
taurus76
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2003
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 517
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0

Niente supporto biologico?
__________________


Il mio ex- NANO REEF
http://www.nanoreef.it/amici_vasca/luigi.htm
taurus76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2005, 00:55   #5
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da taurus76

Niente supporto biologico?
Sai che non l'ho mica capita
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2005, 01:55   #6
maudoc
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 225
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a maudoc Invia un messaggio tramite AIM a maudoc

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da taurus76
Niente supporto biologico?
pardon
un filtro con cannolicchi non è biologico?
(anche le spugne in dotazione dovrebbero fare da supporto per i batteri, ma pensavo fossero meglio i cannolicchi o le bioballs)

se invece intendi se volevo "biocondizionare", direi certo, infatti chiedevo se poter usfruire dei cannolicchi già attivi della mia vasca attuale.

grazie
__________________
BAS

maudoc
Maurizio Sighele
maudoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2005, 10:33   #7
taurus76
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2003
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 517
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maudoc
Originariamente inviata da taurus76
Niente supporto biologico?
pardon
un filtro con cannolicchi non è biologico?
(anche le spugne in dotazione dovrebbero fare da supporto per i batteri, ma pensavo fossero meglio i cannolicchi o le bioballs)

se invece intendi se volevo "biocondizionare", direi certo, infatti chiedevo se poter usfruire dei cannolicchi già attivi della mia vasca attuale.

grazie
Quello che voglio dire è se il filtro non prevede cannolicchi.
Questo il mio dubbio,quel filtro non lo conosco.
__________________


Il mio ex- NANO REEF
http://www.nanoreef.it/amici_vasca/luigi.htm
taurus76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2005, 10:48   #8
Arwen
Protozoo
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho un rio 180 e nel filtro interno ho utilizzato l'ultimo cestello per i cannolicchi;spugne (2), torba e lana di perlon nel cestello più in alto -premendo bene entra tutto .... ha sempre funzionato ottimamente. Mai avuto problemi di nitrati. Però io ho allestito un thai...con un malawi forse ti conviene aggiungere anche un filtro esterno e lo usi solo come filtro biologico con cannolicchi e sfere e lasci il jumbo così com'è... La spugnetta di carbone in dotazione io non l'ho mai usata...
Arwen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2005, 11:51   #9
piernick
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: venezia
Messaggi: 966
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi associo a woodoo, niente carbone attivo a meno che non se ne abbia l'esigenza
per cure o altro però sicuro trova il modo di mettere i canolicchi per me sono indispensabili.
Ciao
__________________
Ciao
piernick non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2005, 12:09   #10
upuat
Protozoo
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per un malawi, i ciclidi richiedono filtri sovradimensionati, quel filtro e' insufficente.
Sia che tu lo lasci con la configurazione originale, solo spugne, sia che tu lo riempa di cannolicchi.
Per quanto riguarda la filtrazione con configurazione originale ti posso assicurare che va' molto
bene, svolge ottimamente sia la funzione meccanica che quella biologica senza nessuna modifica.

Visto che vuoi allestire un malawi, fossi in te comincerei a pensare d'investire qualche soldino
in un filtro esterno.
Se il filtro esterno lo prendi sovradimensionato puoi anche rimuovere il filtro interno e recuperare
un pochino di spazio, altrimenti puoi far lavorare i due filtri affiancati.
Ciao
__________________
Si comincia sempre dal fondo....
upuat non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
300 , filtro , modifiche , prendo , rio , una , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16065 seconds with 14 queries