![]() |
Prendo una vasca RIO 300: modifiche al filtro?
Sono in attesa di una Jewel Rio 300. Allestirò un Malawi.
Il filtro interno in dotazione (Jumbo, pompa da 1000 l/h)) non prevede i cannolicchi, io li metterei, che dite? (o bioballs) usereste alcuni cannolicchi dell'acquario che ho già avviato (e magari anche dell'acqua di questo) e se sì anche tutti? li sostituireste a? (la composizione del Jumbo è qui sotto) Inoltre: nel filtro Jumbo sono previste delle spugne con carbone attivo. Io non le metterei, voi? grassie allego immagine del filtro Jumbo dal fondo a sopra: spugna fine - spugna grossa - spugna carbone - ovatta |
...bah il carbone non metterlo ...se non dopo curativi medicinali ...il filtro è fatto tale per permettere un insediamento batterico a cura delle spugne ...io eliminerei la + fine, e al posto di queste ci metterei una bella busta di siporax (cannolicchi)
Utilizzare parte dei cannolicchi da una vasca già avviata è sicuramente un aiuto per l'insediamento batterico dela nuova ..fai un po prima!! Mo sicuramente arrivano tutti i possessorti dei rio e ti daranno qualche dritta in + :-D |
Io toglierei tutte le spugne blu ed utilizzerei lo spazio solo per i cannolicchi, meglio ancora, prenderei un bel filtro esterno. :-))
ciao |
#24 #24
Niente supporto biologico? |
Quote:
|
Quote:
un filtro con cannolicchi non è biologico? #24 (anche le spugne in dotazione dovrebbero fare da supporto per i batteri, ma pensavo fossero meglio i cannolicchi o le bioballs) se invece intendi se volevo "biocondizionare", direi certo, infatti chiedevo se poter usfruire dei cannolicchi già attivi della mia vasca attuale. grazie |
Quote:
Questo il mio dubbio,quel filtro non lo conosco. |
Io ho un rio 180 e nel filtro interno ho utilizzato l'ultimo cestello per i cannolicchi;spugne (2), torba e lana di perlon nel cestello più in alto -premendo bene entra tutto :-) .... ha sempre funzionato ottimamente. Mai avuto problemi di nitrati. Però io ho allestito un thai...con un malawi forse ti conviene aggiungere anche un filtro esterno e lo usi solo come filtro biologico con cannolicchi e sfere e lasci il jumbo così com'è... :-)) La spugnetta di carbone in dotazione io non l'ho mai usata...
|
mi associo a woodoo, niente carbone attivo a meno che non se ne abbia l'esigenza
per cure o altro però sicuro trova il modo di mettere i canolicchi per me sono indispensabili. Ciao |
Per un malawi, i ciclidi richiedono filtri sovradimensionati, quel filtro e' insufficente.
Sia che tu lo lasci con la configurazione originale, solo spugne, sia che tu lo riempa di cannolicchi. Per quanto riguarda la filtrazione con configurazione originale ti posso assicurare che va' molto bene, svolge ottimamente sia la funzione meccanica che quella biologica senza nessuna modifica. Visto che vuoi allestire un malawi, fossi in te comincerei a pensare d'investire qualche soldino in un filtro esterno. Se il filtro esterno lo prendi sovradimensionato puoi anche rimuovere il filtro interno e recuperare un pochino di spazio, altrimenti puoi far lavorare i due filtri affiancati. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl