Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ciao a tutti,
mi sono accorto che su alcune acro si creano come delle bolle o vesciche che poi (suppongo....) scoppino con successiva perdita di tessuto....Qualcuno sa qualcosa in merito?
Sono preoccupato, cosa vuol dire?
Pfft_ Forse non scoppiano ma comunque dopo c'è una perdita di tessuto che successivamente si ricopre di alghe. Per gli sbilanciamenti dei carbonati può essere faccio fatica a tenere il Ph a 8 e il kh alto. Ho provato il buffer della tropic e della xaqua ma niente di fatto, oggi ho iniziato con quello della prolabmarine....speriamo bene. Tu cosa ne pensi e come mai non ricresce il tessuto dove ci sono le bolle?
Grazie per l'aiuto
__________________
"L'uomo ha scoperto il fuoco, ma la donna ha capito come accenderlo......"
Fabio_1, le alghe sono normali sui tessuti morti , ma poi dovrebbero venire ricoperte.
Se non riesci a tenere stabile kh e calcio devi cambiare reattore.
Fabio_1, le alghe sono normali sui tessuti morti , ma poi dovrebbero venire ricoperte.
Se non riesci a tenere stabile kh e calcio devi cambiare reattore.
Il reattore è vecchio si ma ha sempre funzionato alla grande...non vorrei che tutto fosse collegato dal fatto che dopo un avvelenamento da metalli, capitatomi questa estate, si stia rimaturando la vasca come se ancora non fosse partita. Tu cosa dici è possibile?
Fabio_1, sì.. allora è tipo quello che sta capitando a me..
I coralli che stanno avendo danni ti stanno solo reagendo a quello che è successo.
Non è tanto la maturazione quanto proprio la reazione degli animali ai danni subiti.. a sto punto puoi solo aspettare.
Fabio_1, sì.. allora è tipo quello che sta capitando a me..
I coralli che stanno avendo danni ti stanno solo reagendo a quello che è successo.
Non è tanto la maturazione quanto proprio la reazione degli animali ai danni subiti.. a sto punto puoi solo aspettare.
Si però i coralli sono tutti nuovi, gli unici che hanno resisitito sono quelli che stanno meglio
Fabio_1, il problema è che se hai ancora metallo in vasca tutti i coralli avranno problemi , stai molto attento anche alle oscillazioni e agli sbilanciamenti di calcio e carbonati.