![]() |
Bolle su acropore
Ciao a tutti,
mi sono accorto che su alcune acro si creano come delle bolle o vesciche che poi (suppongo....) scoppino con successiva perdita di tessuto....Qualcuno sa qualcosa in merito? Sono preoccupato, cosa vuol dire? -20 -20 -20 |
foto ? solitamente non scoppiano ... e sono causate da sbilanciamenti di calcio e carbonati.
|
Pfft_ Forse non scoppiano ma comunque dopo c'è una perdita di tessuto che successivamente si ricopre di alghe. Per gli sbilanciamenti dei carbonati può essere faccio fatica a tenere il Ph a 8 e il kh alto. Ho provato il buffer della tropic e della xaqua ma niente di fatto, oggi ho iniziato con quello della prolabmarine....speriamo bene. Tu cosa ne pensi e come mai non ricresce il tessuto dove ci sono le bolle?
Grazie per l'aiuto |
Quote:
Quote:
|
si quello della Dupla, ma non ricrescono si ricoprono subito di alghe #07 #07 #07
|
Fabio_1, le alghe sono normali sui tessuti morti , ma poi dovrebbero venire ricoperte.
Se non riesci a tenere stabile kh e calcio devi cambiare reattore. |
Quote:
|
Fabio_1, sì.. allora è tipo quello che sta capitando a me..
I coralli che stanno avendo danni ti stanno solo reagendo a quello che è successo. Non è tanto la maturazione quanto proprio la reazione degli animali ai danni subiti.. a sto punto puoi solo aspettare. |
Quote:
|
Fabio_1, il problema è che se hai ancora metallo in vasca tutti i coralli avranno problemi , stai molto attento anche alle oscillazioni e agli sbilanciamenti di calcio e carbonati.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl