Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve a tutti.
ho delle alghe verdi filamentose sulle piante e sulla roccia,non so proprio come eliminarle, faccio dei cambi d acqua ogni set. del 10% con acqua d osmosi,come fotoperiodo lo portato a 6 ore e le lampade sono t8 della
philps 840 865 840 partendo dal retro.
i valori dell acqua sono kh4 ph8 gh8 nitriti nitrati 0,1 0,3 testi sera
e volevo anche chiedere come devo fare anche con il ph che e un po alto!
vi ringrazio in anticipo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
la co2 e' un ottmo fertilizzante e permette alle painete di crescere in maniera ottimale e quindi assorbire tuttel e sotanze che diversamente si accumulano sottoforma di alghe.
inoltre ci sono milgigiai di spcie di alghe ,le prime che mi trovai aid offrontare furono prorio queste ...inseriii dell co2 e scomparvero ele piante si misero a crescere bene
i valori li misuro con i test della sera quelli liquidi,
la vasca e 80x30x35 80 litri penso?l illuminazione sono 3 neon della philips t8 da 18 wt l uno e sono 840 865 840 partendo dal retro.
il fertilizzante della sera liquido, le piante non conosco i nomi ma posto una foto,
per i pesci sono 14 neon 1 scalare piccolo
Il problema sembrerebbe l'abbondanza di luce in relazione alla co2 disponibile e alla fertilizzazione, e come aggravante ci metto che la vasca mi sembra allestita da poco e sicuramente la maturazione non è ancora avvenuta.
Mettere un sacco di luce non è la soluzione di tutti i mali, come a volte viene fatto credere, anzi tutto il contrario. Se si mette tanta luce si deve essere pronti ad adeguare la fertilizzazione e l'apporto di co2, altrimenti molto meglio poca luce e piante poco esigenti.