Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2008, 17:52   #1
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto, non capisco cosa hanno i Discus

Cioa a tutti,

Ho da poco approcciato al discus quindi spero vogliate scusare le mie domande. Ho una coppia di discus di circa 12 cm di razza turchese.

Dopo circa due settimane dopo l'acquisto, hanno cominciato a nascondersi, a scurire la loro livrea. In particolare uno dei due il più debole, è molto scuro. Rimane sempre nascosto, non tocca cibo da circa 4 giorni, è scontroso verso il compagno se si avvicina nel suo "nascondiglio". In una singola occasione ho notato feci chiare, ma non saprei dire se sono causa dell'illuminazione.

Come suggerito dal negoziante ho aumentato la temperatura a 30° e dopo circa due giorni uno dei due discus ha ripreso a mangiare, mentre l'altro comincia ad uscire timidamente, ma non mangia, ormai da almeno 5 giorni.

Lentamente sta riprendendo il colore della livrea. Il più "robusto" spesso respira con affanno ed ha il ventre piuttosto gonfio ( forse perchè mangia per due??), però è arzillo, pinne aperte, ha appetito...

Il colore delle feci di quello che mangia non è più bianco come prima, ma con le luci non saprei dire che colore è, comunque non scuro (quantomeno non totalmente)

Li sto alimentando sia con tubifex, artemia e un mangime secco in granuli della elos.

Mi hanno consigliato anche di provare con chironomus surgelato.

Visti i risultati ho abbassato la temp a 29 gradi visto che molte delle piante stavano avendo dei danni.

Fatemi sapere cosa pensate che sia e che strategia utilizzare per farli rimettere. Sono veramente preoccupato.

grazie in anticipo.

Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2008, 23:07   #2
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
faccio copia/incolla dal tuo profilo PH: 6.5 kh: 4 GH: 6 temp: 28°
questi valori vanno benissimo per i discus, NO2 e No3 come sono ?
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2008, 23:40   #3
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per il momento lacierei stare le larve di zanzara di zanzara e tubifex
mi ocnentreri su artemie ,perfetto e mangimi multivitaminci o ocn aggiunta di atli ...anche una dieta vegetariana con aggiuta di aglio tritato puo' esser ecosa buona e giusta
Quote:
Visti i risultati ho abbassato la temp a 29 gradi visto che molte delle piante stavano avendo dei danni.
se l'incrfemento trermico ha apportato benefici per i pesci ,devi decidere cosa vuoi in questo momento...se la salute del pesce o quella delle piante!


sicuramente il trasferimento ha causato disturbi a pesci cosi' sensibili.per lamento una settimana osserverei la dieta consilgiata ,successivamente rivaluteremo al situazione conisderando anche l'potesi di usare medicinali.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 17:39   #4
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

I valori sono i seguenti:

Ph: 6.6
gh: 7
kh: 3 (devo spesso reintegrarlo causa terre allofane che lo abbassano fino allo 0)
no2: assenti
no3: 5mg/l

Al momento non saprei definire se le feci bianche di uno dei due dischetti sia causata da un qualche fattore di stress.

C'è da dire che i corydoras sembrano stressarli molto, in particolare sono molto disturbati durante il pasto, infatti essendo molto vivaci i cory sembrano farli allontanare e nascondere. Procederò stasera a spostarli in un altra vasca in modo da togliere il fattore disturbo.

Non so però da cosa siano stressati. La luce non è particolarmente forte in quanto "filtrata" da moltissime piante galleggianti.

L'unico intervento che sto facendo su base settimanale è l'aggiunta di sali per alzare il kh (visto che la terra me lo abbassa a 0) il che provoca uno sbalzo da 6.5 a 6.7 circa per una notte. La situazione si normalizza facilmente con l'erogazione di co2.

la temperatura continua ad essere a 30°, ma a tal proposito, perchè la temp alta ha un buon effetto? Un po' come la febbre degli organismi omeotermi (aumenta le reazioni chimiche)?

Ho anche pensato ad aggiungere un altra coppia in modo da aumentare il numero dei membri del branco, cosa che personalmente credo essere rassicurante.

La cosa che mi colpisce è comunque che entrambi non sembrano affatto deperiti.

cosa mi consigliate? Fatemi sapere sono davvero preoccupato.

ciao e grazie.

Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 19:01   #5
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
kh: 3 (devo spesso reintegrarlo causa terre allofane che lo abbassano fino allo 0)
questo nn e' positivo poiche' fa variare il ph e variazioni dello stesso creano disturbi noptevoliu ai pesci.a mio avviso questo potrebbe essere un serio problema
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 19:07   #6
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
credo anche io che questa sia una fonte di stress notevole, tuttavia spero che la terra si saturi a brevissimo.

Sono costretto comunque ad adottare questo sistema per permettere al kh di fungere un minimo da tampone e soprattutto per evitare sbalzi enormi ai cambi d'acqua.

Sto chiedendo aiuto in giro ma pochi hanno saputo consigliarmi in questo senso.

tu cosa mi consiglieresti di fare?

grazie ancora,
Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 19:09   #7
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,

dimenticavo che la variazione è di circa 0.2/0.3... Normalmente varia da 6.5 a 6.7/6.8

credi sia questo il motivo di stress eccessivo?

:)

grazie tante
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 19:29   #8
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quando tu hai un kh a zeroo il pph puo' varirae in maiere repentina e' in gran scala..e' suffivcnete per farlo muovere anche un semplice bsalzo termico.hai provato a chiedere in chimica?
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 12:50   #9
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ancora,

fortunatamente durante il corso della giornata nel breve periodo in cui il KP era a 0 non avevo ancora i discus in vasca.

Come ti accennavo ora lo sto tenendo costantemente a 3 grazie all'aggiunta di un integratore della dennerle.

ovviamente anche in quella circostanza noto come il ph (seppur per l'aumento di un solo °d) abbia delle variazioni di PH di circa 0.2 - 0,3

Credi che queste oscillazioni (diciamo una volta alla setttimana) siano molto stressanti per la salute dei miei dichetti?

Grazie mille,

ciaooo,
Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 22:48   #10
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono davvero piccole e se cosi' realmente e' nn sono dannose.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa , hanno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23669 seconds with 14 queries