Passaggio da 17 a 60 litri
Salve a tutti!
Attualmente ho una vasca da 17 litri con un piccolo filtro interno, 1 anubias nana, 1 cryptocoryne lucens e come ospite un bel betta splendens (maschio).
A dirla tutta nella vasca ho messo anche dei rametti di anubias barteri (non quella nana, ma quella che "cresce"), ma sono così piccoli che non li calcolo nella lista. Il fondo è di ghiaietto e come arredo c'è un'anfora bucata in cui il betta si nasconde ogni tanto e una pietra da acquatio con un buco nel mezzo.
Detto questo vorrei prendere tutto e metterlo nell'acquarietto da 60 litri che era di mio padre. Il modello è: Darling 505, quelli con il filtro sulla parete posteriore in cui c'è un bel po' di spazio.
L'idea era proprio quella di metter i canolicchi dell'acquario attuale nel nuovo (aggiungendone un po' insieme ai batteri), e mettere dell'attuale vasca anche l'acqua e tutto il resto. Ovviamente dovrò aggungere altra lana perlon e le spugne e un po' di fondo, altre piante e altri inquilini.
Come piante vorrei mettere una o due hygrophila corymbosa e poi qualcosa di "alto" da mettere sul fondo così da riempire un po' visto che le piante che ho ora sono basse.
Invece per far compagnia al betta vorrei mettere 4/5 caridine japonica e magari 6 rasbore (detta così sembra quasi un biotipo). Ovviamente sono aperta anche ad altri tipi di pesci, magari una bettina, l'importante è non riempire troppo perchè gli acquari troppo pieni mi mettono ansia.
Consigli??
|