Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
ragazzi sono preoccupata è dal 14 di gennaio ke la mia tartaruga d'acqua dolce nn mangia e sta sempre sotto la rampa a dormire alcune volte si sveglia e tenta la fuga disperata dalla vaska ma nn mangia gli do i gamberetti secchi quelli piccolini ma nn li mangia ke devo fare??mi devo preoccupare???? risp grazie in anticipo
__________________
Non voglio ke tu sia il sogno della mia vita...ma la realtà dei miei sogni...
Quei gamberetti secchi alla lunga la faranno ammalare, meglio il cibo in pellets e una dieta a base di pesce (latterini, gamberetti decongelati, interioria di trota) e qualche volta fegatini o cuoricini di pollo o coniglio.
Inoltre, immaginando che la tua sia una trachemys (le più diffuse), integra la dieta con radicchio, tarassaco e cicoria.
Cmq se l'acqua non è sui 23 gradi difficilmente mangiano e alla lunga muoiono anche (soprattutto se è piccina). Inoltre ti serve una spot (lampadina ad incandescenza da 40 watt) per scaldare la zona emersa (che deve essere 6 o 7 gradi più calda rispetto all'aqua).
grazie mille cmq è una Tartaruga carta geografica - Graptemys kohni l'acqua ha una temperatura di 24/25 gradi cmq penso ke sia in letargo grazie mille ^_*
__________________
Non voglio ke tu sia il sogno della mia vita...ma la realtà dei miei sogni...
Se l'aqua ha quella temperatura non può essere in letargo!
La mia Graptemys ha l'acqua a 24°C (ma 23 vanno benissimo, 25 inizia a essere troppo calda) ed è più vispa di me.
Respira con la bocca aperta? Nuota storta?? E' apatica?
Se mi dai altri dettagli possiamo vedere cos'ha!
La dieta da seguire è quella che ti ho scritto sopra, tranne le verdure, le Graptemys sono più carnivore e difficilmente gradiscono le verdure.
Cmq ragazzi: LE TARTARUGHE IN CASA NON FANNO MAI IL LETARGO, quindi se le vedete apatiche è:
1. hanno freddo perchè non avete il termoriscaldatore
2. stanno male
3. a volte entrambi i punti 1 e 2 =P
Binb4_diabolika, come ti hanno detto a quella temperatura è impossibile che sia in letargo.
Quella tipologia di tarta è molto sensibile all'inquinamento,a valori,in particolare no2,no3,po4,nh3/nh4(ammonio e ammoniaca,se non li hai fatteli fare dal negoziante), come stanno???la vasca quant'è grande??che sistema di filtraggio hai???
Leva i gamberi secchi e sostituiscili con quello che ti è stato consigliato
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Binb4_diabolika, come ti hanno detto a quella temperatura è impossibile che sia in letargo.
Quella tipologia di tarta è molto sensibile all'inquinamento,a valori,in particolare no2,no3,po4,nh3/nh4(ammonio e ammoniaca,se non li hai fatteli fare dal negoziante), come stanno???la vasca quant'è grande??che sistema di filtraggio hai???
Leva i gamberi secchi e sostituiscili con quello che ti è stato consigliato
appena potrò vi farò avere le foto della vasca cmq me l'hanno regalata il 14 ed è da allora ke dorme e nn mangia...
__________________
Non voglio ke tu sia il sogno della mia vita...ma la realtà dei miei sogni...
Cmq i valori non sono così importanti, in natura vivono in pseudo laghetti d'acqua stagnante dove c'è pochissimo ricircolo. Poi è ovvio che uno tiene l'acqua pulita è meglio.
Io ho una trachemys e una Graptemys che al momento non hanno filtro e stanno benissimo (ovviamente cambio l'acqua spesso, ma non tutti i giorni).
Evita il macinato, la carne rossa fa' malissimo perchè è troppo proteica e le fa' crescere troppo in fretta (alla lunga può farle ammalare di gotta e provocare malformazioni).
niente ankora nn mi mangia ora sta sveglia gira nuota ma nn mangia sta al sole kome una lucertola :D ke bellina peccato ke nn mangia... cmq ho messo le foto della vaska dove la tengo dimenticavo quando nuota il culetto gli galleggia è normale????
__________________
Non voglio ke tu sia il sogno della mia vita...ma la realtà dei miei sogni...