Davidello, credo che
Luca___ si riferisse alle dimensioni che raggiungono:
Le differenze fondamentali tra le Hymenochirus e le Xenopus stanno soprattutto nelle dimensioni che raggiungono queste ultime, che possono arrivare ai 12

cm, e al fatto che sono molto aggressive e voraci: questo unito alla loro taglia le trasforma, una volta cresciute (e ci mettono veramente poco) in terribili predatori dei pesci più piccoli (e neanche tanto) che fossero presenti nella loro vasca
Sul sito linkato è addirittura evidenziato in giallo.
Parlo per esperienza personale, avevo una xenophus albina in 60 lt e quando ha raggiunto la dimensione massima (per la verità anche prima di arrivarci) ha cominciato a spaccare tutto con i suoi guizzi da una parte all'altra della vasca!!
In 35 lt (lordi suppongo) non ci sta stretta... di più!!!
Fossi in te la riporterei al negozio... ma qualcosa mi dice che il negoziante non avrà nessuna intenzione di riprenderla...
Per il resto quoto milly, dacci qualche informazione dettagliata sui pesci che hai, e soprattutto aggiungi le piante, sono importanti!!!
Togli il carbone attivo, per ora non serve e metti al suo posto un po' di lana di perlon. Il carbone attivo serve per eliminare residui di sostanze chimiche conseguentemente ad un trattamento con medicinali, va comunque sostituito dopo un po' perchè non trattiene in eterno...