Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
quando a novembre ho allestito la vasca da 37 lt il primo ospite dopo la maturazione del filtroè stato una giovane ampullaria.
stava benissimo e cresceva una meraviglia!
col passare del tempo, e con l'aggiunta dei pesci, è diventata sempre più grande e vorace, al punto che ho cominciato a notare una diminuzione dei pesci senza alcun motivo.. finchè non l'ho colta con le mani nel sacco che mangiava un lebistes ancora vivo!
a quel punto io e la mia ragazza abbiamo deciso di allestire una vaschetta tutta per lei da 17lt riempita con sola acqua di rubinetto biocondizionata (nella vasca da 37lt l'acqua è solo di osmosi integrata con sali kh3 gh8).
il passaggio è avvenuto circa 3 settimane fa facendole fare un buon acclimatamento durato circa mezz'ora.
purtroppo però da allora la lumacona non è più lei: è meno attiva, sta quasi sempre mezza chiusa ed è fuggita dalla vasca per 2 volte (l'ultima stamattina). inoltre sembra anche inappetente. prima era sempre in movimento e mangiava per 4!
stamattina, dopo averla rimessa in vasca, ha prodotto una sorta di bava piuttosto gelatinosa, s'è attaccata al vetro e non si è più mossa. abbiam deciso di rimetterla nella vasca da 37lt sperando in una ripresa ma ancora non so dirvi.
nella vaschetta non ci sono nitriti.
ma che cos'ha la nostra lumaca???
ah, si chiama Margherita (la lumaca amica)
grazie!
Io le ho viste su pesci morti ma su quelli vivi mai! Unica cosa ho visto le caridine tentare di mangiarsi pesci moribondi, non è che è successa la stessa cosa a te, che magari i pesci muoiono per altri motivi e quando cascano sul fondo moribondi la lumaca se li mangia? Li vedevi proprio vivi vivi?
guarda riguardo ai pesci, di sicuro li ha catturati moribondi. Per il semplice fatto che al di là della velocità, una lumaca non ha appendici che possono trattenere un animale vivo e non ha un apparato masticatore, ma una radula dentata.
detto questo, io posso dirti che le mie ampullarie vivono bene in una sola delle mie vasche: inspiegabilmente in tutte le altre vasche in cui ho la stessa temperatura e abitanti non aggressivi, non mangiano, stanno ferme, si 'sotterrano'. Rimesse nell'altra vasca, si rianimano. BOH...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.