![]() |
ampullaria malata?
Ciao!
quando a novembre ho allestito la vasca da 37 lt il primo ospite dopo la maturazione del filtroè stato una giovane ampullaria. stava benissimo e cresceva una meraviglia! col passare del tempo, e con l'aggiunta dei pesci, è diventata sempre più grande e vorace, al punto che ho cominciato a notare una diminuzione dei pesci senza alcun motivo.. finchè non l'ho colta con le mani nel sacco che mangiava un lebistes ancora vivo! a quel punto io e la mia ragazza abbiamo deciso di allestire una vaschetta tutta per lei da 17lt riempita con sola acqua di rubinetto biocondizionata (nella vasca da 37lt l'acqua è solo di osmosi integrata con sali kh3 gh8). il passaggio è avvenuto circa 3 settimane fa facendole fare un buon acclimatamento durato circa mezz'ora. purtroppo però da allora la lumacona non è più lei: è meno attiva, sta quasi sempre mezza chiusa ed è fuggita dalla vasca per 2 volte (l'ultima stamattina). inoltre sembra anche inappetente. prima era sempre in movimento e mangiava per 4! stamattina, dopo averla rimessa in vasca, ha prodotto una sorta di bava piuttosto gelatinosa, s'è attaccata al vetro e non si è più mossa. abbiam deciso di rimetterla nella vasca da 37lt sperando in una ripresa ma ancora non so dirvi. nella vaschetta non ci sono nitriti. ma che cos'ha la nostra lumaca??? ah, si chiama Margherita (la lumaca amica) grazie! |
una ampullaria che mangia pesci vivi #24 che io sappia nemmeno le canalicutata lo fanno..
a che temperatura sta?!! |
nella vaschetta intorno a 24 adesso è nella vasca più grande a 28.
ah, ha liberato delle uova (sembrerebbero) |
Io le ho viste su pesci morti ma su quelli vivi mai! Unica cosa ho visto le caridine tentare di mangiarsi pesci moribondi, non è che è successa la stessa cosa a te, che magari i pesci muoiono per altri motivi e quando cascano sul fondo moribondi la lumaca se li mangia? Li vedevi proprio vivi vivi?
|
io so solo che da quando l'abbiamo spostata sono cessate le morti misteriose...:-)
|
#24 Non so che dire... è la prima volta che sento di una ampullaria uccide i pesci... Ma è di quelle classiche col guscio giallo (pomacea bridgesii)?
I valori della vaschetta dove era come sono? |
sì, quella gialla.
ph 7,5 hk10 gh8 NO2 assenti |
NO3? Non so, faccio un'ipotesi, magari l'acqua era un pò inquinata...
|
NO3 francamente non lo so, non ho il test. ma i cambi d'acqua son sempre corposi, circa 6 litri e settimanali..
|
guarda riguardo ai pesci, di sicuro li ha catturati moribondi. Per il semplice fatto che al di là della velocità, una lumaca non ha appendici che possono trattenere un animale vivo e non ha un apparato masticatore, ma una radula dentata.
detto questo, io posso dirti che le mie ampullarie vivono bene in una sola delle mie vasche: inspiegabilmente in tutte le altre vasche in cui ho la stessa temperatura e abitanti non aggressivi, non mangiano, stanno ferme, si 'sotterrano'. Rimesse nell'altra vasca, si rianimano. BOH... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl