Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
beh che dire, era da un pò che i miei due lysmata sfornavano piccoli(diversi mesi) ma la mattina successiva alla schiusa delle uova non si avevano più raccia dei piccoli, naturalmente. Fino a ieri sera, quando guardando bene l'acquario trovai un piccolo lysmata attaccato ad una roccia, piccolo si fa per dire, sarà stato almeno 2.5 cm ormai è fuori pericolo nn rischia di essere predato. ma la cosa scandalosa è che io non ho mai dato nessuno aiuto per far sopravvivere le piccole larve, considerandole una ottima fonte di cibo vivo per i miei amphiprion quindi il piccolo deve essere sopravissuto tra le rocce del mio bellissimo nanoreef da 40 l netti fino a ragiungere quelle dimensioni. non è sbalorditivo?
AVEVATE GIA SENTITO STORIE DEL GENERE?
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
grazie ragazzi grazie. sono molto felice di questo inaspettato risultato, sopratutto perchè penso sia indice che il mio acquario sta maturando davvero bene visto che lo ho da 4 mesi, grazie ancora al più presto posto le foto del piccolo. ciao
Per chi fosse interessato ho aggiornato il profilo con alcuni dati sulla vasca, per altre info chiedete pure. no è proprio un lismata, si iniziano persino a distinguere le macchie bianche sulla fine della coda.