Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-01-2008, 22:53   #1
avalon
Plancton
 
Registrato: Sep 2004
Città: Portogruaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
primo acquario appena avviato

Salve a tutti volevo presentarvi il mio primo acquario,è un 70l ad angolo avviato venerdì 11 gennaio,ma ci sto già apportando delle modifiche.
i valori misurati ad oggi sono:

TEMPERATURA 26 c°
PH 8
GH 16
KH 7
NO2 minore di 0,3

A giorni mi deve arrivare l'impianto co2 con bombola usa e getta ed elettrovalvola della aquili e spero mi aiuti ad abbassare il PH. Secondo voi, c'è la faccio a portarlo sui 6,5/7 senza l'aiuto dell'osmosi?

Per la prossima settimana dovrebbero arrivarmi anche altre 5/6 piantine.
Quelle che ho sono: anubias lancecolata,anubias spec.barteri , cryptocoryne Parva,hydrocotile leucocephala.
Quelle in arrivo sono: anubias nana,Boltitis heudelotii,Ceratopteris cornuta,
Lobelia Cardinalis,Vallisneria asiatica.
Ho cercato di scegliere tutte piante a cui serve poca luce,ma qui è il mio
problema ho un solo neon da 18w....

Adesso vi chiedo, se modifico l'impianto con due neon da 18w può andare bene?
Due da 36w mi sembra esagerato visto anche la scelta delle piante. Voi che dite?

ecco la foto dell'acquario oggi



Dimenticavo, ci devo mettere dei guppy e dei platy.
Aspetto consigli e critiche
Grazie Silvio
avalon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2008, 00:00   #2
simca88
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
A giorni mi deve arrivare l'impianto co2 con bombola usa e getta ed elettrovalvola della aquili e spero mi aiuti ad abbassare il PH. Secondo voi, c'è la faccio a portarlo sui 6,5/7 senza l'aiuto dell'osmosi?
Certamente, basta regolare solo il flusso delle bolle dell'anidride in base al PH che vuoi raggiungere. L'acqua di osmosi serve per abbassare il KH ed il GH.
Come lampade date le piante direi che vanno bene due da 18 così eviti anche un pò il rischio alghe(logicamente sempre facendo i periodici cambi d'acqua e così via)
__________________
My personal blog www.fantasypaper.blogspot.com

MONICA RONGIONE
simca88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2008, 12:23   #3
avalon
Plancton
 
Registrato: Sep 2004
Città: Portogruaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta.
Secondo voi con quelle piante che neon ci devo mettere e che fertilizzante?
Vi faccio molte domande perchè non mi fido del mio negoziante.....mi avrebbe detto di metterci già i pesci per aiutare il filtro ad attivarsi poveri pesci.....
avalon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2008, 12:33   #4
simca88
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per le piante che hai messo e che ti devono arrivare vanno benissimo due da 18. L'unica cosa devi prepararti che quando metterai un'altra lampada da 18 le piante che si erano abituate ad una sola lampada ne risentiranno un pò e potrebbero venirti delle alghe.
Quante ore sono di illuminazione al giorno? Le spezzi con una pausa oppure sono tutte di fila?
Per i fertilizzanti puoi usare quelli della dennerle da disciogliere nell'acqua. I principali sono A1, S7 ed E15. I numeri nel nome stanno a significare i giorni in cui vanno messi.
Per caso sotto al ghiaia hai anche messo del fertilizzante?
Per i pesci ti conviene aspettare fine mese e se poi si crea qualche complicazione, anche di più
__________________
My personal blog www.fantasypaper.blogspot.com

MONICA RONGIONE
simca88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2008, 12:54   #5
avalon
Plancton
 
Registrato: Sep 2004
Città: Portogruaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora le ore di luce sono 10,5 tutte di fila ma se serve ho il timer regolabile.
Sotto il substrato ho messo uno strato di 2cm di fertilizzante in granuli,il negoziante mi ha sconsigliato la torba ,ma dopo quella dei pesci non è che gli credo più tanto.Poi ci sono circa 4cm di ghiaia davanti e 7cm dietro.
Per i pesci so che devo aspettare e non ho urgenza,bisogna pensare che sono essere viventi e in quanto tali vanno trattati.
Per i neon intendevo il tipo e o la marca.
E se i neon per il primo periodo li faccio accendere assieme solo per la metà del tempo posso ovviare al problema delle alghe che potrebbero formarsi?
avalon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2008, 13:52   #6
simca88
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda il fertilizzante in granuli ed il fondo tutto ok. L'illuminazione ti conviene impostarla a 10 ore con in mezzo una pausetta di 2 ore. Le due lampade falle stare accese sempre o 4 oppure 5 ore, di più non ti conviene perchè incorri nel rischio alghe.
Per i neon puoi usare i T5 oppure i T8. La marca non è importante, la cosa importante è che siano tarati a 6500 gradi kelvin e che siano apposta per acquari perchè in questo modo ai lo spettro luminoso giusto.
__________________
My personal blog www.fantasypaper.blogspot.com

MONICA RONGIONE
simca88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2008, 14:15   #7
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
avalon, secondo me è difficile abbassare così tanto il ph con un KH a 7 ma del resto se vuoi inserire guppy e platy non c'è motivo di farlo scendere troppo considera che 7,5 è ideale per i poecilidi ma è tollerato bene fino a 8. Comincia pure a erogare CO2 (appena ti arriva) e a distanza di una settimana ricontrolla i valori.
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2008, 14:15   #8
avalon
Plancton
 
Registrato: Sep 2004
Città: Portogruaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora imposto il timer , l'impianto dei neon lo faccio diviso con un reattore e un interruttore per ogni neon.Faccio accendere per le prime 5 ore del giorno 2 neon,poi faccio spegnere il tutto per 2 orette e faccio riaccendere un solo neon per altre 5 ore,penso di aver capito bene...giusto?
Scusa ma ho un altra domanda il filtro interno è alto 29cm io ho messo sul fondo i cannolicchi della sera (siporax) dentro a una retina per un altezza di 7 cm,poi ho messo il biofibres,sempre della sera per altri 10cm ed infine ho messol'ovatta sintetica della askoll per altri 10 cm....il mio dubbio è:ho messo troppi pochi cannolicchi? perchè altrimenti è maglio che modifico subito il tutto prima che si avvii per bene.
Grazie ancora
avalon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2008, 14:29   #9
avalon
Plancton
 
Registrato: Sep 2004
Città: Portogruaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie Milly,secondo te quanto ne devo erogare?
Poi potrei provare a cambiare un 15 litri d'acqua con quella osmotica per aiutare il tutto o è meglio che ne cambi di più?
Sai oltre a guppy e platy stavo pensando anche a qualche pristella, corydoras e otocinclus.Ho gia verificato le schede e dovrebbero essere tutti abbastanza compatibili.
Avate anche suggerimenti sui cibi da somministrare viste le diverse razze?
avalon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2008, 14:33   #10
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per adesso non fare cambi d'acqua. Una volta che il filtro sarà maturo rivediamo i valori e vediamo cosa fare comincia con 15 bolle al minuto.
Mi spiace ma guppy e platy non sono proprio compatibili con tutti gli altri che hai scritto, puoi mettere tranquillamente i corydoras della specie aeneus o paleatus (anche varietà albina) che tollerano meglio degli altri i valori adatti ai poecilidi
milly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20019 seconds with 14 queries