non è possibile fare una tabelle con il numero di bolle da erogare (secondo me) in quanto anche il medesimo diffusore, nel momento in cui si va a sporcare è quindi ostruire, riduce la velocità con cui la CO2 esce e quindi aumenta la forza che la CO2 deve contrastare per uscire e quindi il numero di bolle diminuisce ma in compenso aumenta la pressione all'interno di ogni singola bolla
probabilmente mi sono perso per strada
cerco di spiegarmi meglio
supponiamo un diffusore in cui non ci sia il setto poroso e le bolle escono libere
avremo 60 bolle al minuto a fronte di una pressione di 1,4 bar al riduttore
supponiamo un diffusore con pietra porosa
avremo 20 bolle al minuto a fronte di una pressione di 1,4 bar al riduttore
supponiamo un diffusore con pietra porosa sporca di alghe
avremo 10 bolle al minuto a fronte di una pressione di 1,4 bar al riduttore
la quantità di CO2 disciolta sarà la stessa (dispersione a parte) solo che vedremo un numero di bolle diverso
credo di aver capito così fino ad ora ... ma potrei anche sbagliare
a prescindere che il numero di bolle ed il relativo PH raggiunto dipende dal KH e, ovviamente, dalla quantità di acqua presente in vasca (20 litri sono diversi da 200 litri

)