Ciao Mauro ciao tutti..
si e no (nel senso delle bischerate).
Per quanto conosco, nessuna azienda che commercializza prodotti nutrizionali per i vegetali (parlo anche di aziende che producono concimi per i vegetali terrestri) usa chelare e/o sequestrare i macro in oggetto.....
Diversamente, possiamo trovare diverse aziende che, nella loro strategia nutrizionale, si sono dilettate ad usare molteplici forme chimiche dei macro "NPK" e, sono talmente tante le composizioni e le variabili in gioco, che mi viene difficile elencarle tutte.... ad esempio come fonte di azoto potremmo usare prodotti che vanno dall'urea" al "nitrato di potassio", magari passando per del "fosfato di ammonio".
Soprattutto, i kit che siamo soliti usare in acquariofilia (se sufficentemente affidabili e ben conservati), dovrebbero misurare e/o rilevare sia un po` di nitrato (No3) che un po` di fosfato (Po4)... sempre che quest'ultimi, siano stati compresi nella strategia nutrizionale......
L'acquariofilia in generale e` in un momento di transito ben preciso (io aggiungo che era ora) e stiamo passando da prodotti commerciali che, a chiare lettere cubitali indicavano sulla confezione l'assenza totale di fosfati e nitrati (come se fosse un valore aggiunto).... a confezioni/aziende che la indicano (e` un valore aggiunto).....
Resta il fatto che, se i tuoi kit non rilevano nulla (fai una prova un po` piu` attendibile se vuoi/puoi) dosa i prodotti che sei solito usare in un litro di acqua RO e misura....
se non trovi ancora nulla le strade sono solo due:
Ho i kit sono andati o non c'e` nulla di quello che credevi, mi spiace

!!!!