Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-01-2008, 19:30   #1
Homerct
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avvio acquario...

Salve ragazzi,
da circa una settimana è avviata la vasca di 120 litri con un fondo fertile della sera, del quarzo rosa, 8 steli di cabomba carloniana (con relativa radici aree) e tre piantine di anubias.
L'acqua (55 litri di rubinetto e 45 di osmosi) è già stata trattata con biocondizionatore e batteri.

Il punto è questo:
gli unici test che al momento ho potuto effettuare sono il ph e i nitriti con i seguenti risultati:

ph tra 7.5 e 8.0 (da notare la precisione dei test a reagente della ottavi! a saperlo prima )

NO2-N < 0.3 mg/l
No2 < 0.9 mg/l (in questo caso i test sono della sera)

Essendo il primo test che faccio non so se sono nella fase crescente dei nitrati o meno, ma quello che no capisco molto è il valore del ph.
Per essere praticamente 50% di rubinetto (ph 7,5) e 50% di osmosi mi sembra un valore alto, ma c'è anche da dire che la vasca prima era utilizzata come marino!

Dalla mia ignoranza ho pensato che potrebbe essere dovuto a dei residui di qualche sale usato per il marino e, avendo letto che la co2 è utilizzata dalle piante e abbassa pure il ph, ho pensato che non avendo ancora pesci, la poca NO2 che c'è viene completamente assorbita dalle piante. Può essere?

Scusate se sono prolisso... ma voglio fari capire il mio problema!
Homerct non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , avvio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23474 seconds with 14 queries