Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Salve a tutti...
Prima che iniziasse l'hanno nuovo ho iniziato questa nuova avventura con un acquario. Per me il primo.
L'avventura inizia con l'acquario descritto nel mio profilo. Come fondo ho usato il quarzo che si vede in foto. Un primo sacchetto come base sul vetro, quindi una confezione di terriccio e quindi altri 3 sacchetti di quarzo. Oltre agli arredi visibili come prime piante ci sono una egeria e un'echidornus.
Leggendo questo forum ho già provveduto a migliorare alcune cose... tipo aggiustata l'egeria e piantato meglio l'echidornus....
Come acqua al momento ci sono 100 L di Osmosi e 40 L rubinetto trattata con biocondizionatore 24h ore prima.
(i valori dell'acqua li misurerò solo questo fine settimana)
Inizio a chiedervi consigli per le prossime piante che potrei inserire e dove.
(chiaramente nel periodo natalizio non si trovava niente quindi ho dovuto aspettare)
Per i pesci.... ne riparliamo tra qualche settimana!!!
Ogni critica è utile per migliorare!!!!
Grazie a tutti
Per prima cosa gli echinodorus li devi spostare a sfondo vasca, dietro i legni... crescono molto e ti nasconderebbero tutto (guarda nel mio profilo come diventano...).
Poi sposto in allestimento e biotopi, che sicuramente è una sezione più adatta.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Grazie... Provvederò....
E visto che ci sono volevo chiedere:
negli ultimi giorni mi sono apparse lumachine di 2-3 cm....
Una decina in giro per i vetri.
Devo preoccuparmi???
Assolutamente no..le hai portate con le piante e no nti devi preoccupare fanno parte del normale avviamento di ogni acquario..per quanto riguarda l'allestimento mi piace il modo in cui hai sistemato le radici. La echino spostala sul fondo come ti ha consigliato Paolo.Per quanto riguarda le piante io con queri tronchi belli arzigogolati e pieni di curve ci vedrei bene delle Anubias ed ancora meglio delle microsorum ;) Ah..che tipo di pesci vuoi inserire???
Infatti la mia prima tentazione erano dei muschi sulla radice più grande.
Questo week end vado a vedere per le piante.
Soprattutto per una bella da mettere come centrale sul fondo.
Per i pesci adoro le rasbore. Quindi cercherei di tenere l'acqua con ph acido.
E poi vorrei aggiungere oltre agli immancabili pulitori una coppia di ciclidi.
Vorrei andare sugli scalari, o forse è meglio i ramezi?
Per finire un'altro branchetto di cardinali o tetra (meglio vero per non diventare pasto degli scalari??)
O le rasbora, oppure i cardinali/neon... altrimenti poi sono troppi.
Io le rasbora le ho tenute un anno e mezzo e sono davvero vivaci e resistenti, si ammalano molto meno dei caracidi sudamericani.... e se sei bravo e fortunato si riproducono pure.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro