AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Inizio questa avventura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113150)

mirkorn 10-01-2008 15:45

Inizio questa avventura
 
Salve a tutti...
Prima che iniziasse l'hanno nuovo ho iniziato questa nuova avventura con un acquario. Per me il primo.

L'avventura inizia con l'acquario descritto nel mio profilo. Come fondo ho usato il quarzo che si vede in foto. Un primo sacchetto come base sul vetro, quindi una confezione di terriccio e quindi altri 3 sacchetti di quarzo. Oltre agli arredi visibili come prime piante ci sono una egeria e un'echidornus.

Leggendo questo forum ho già provveduto a migliorare alcune cose... tipo aggiustata l'egeria e piantato meglio l'echidornus....

Come acqua al momento ci sono 100 L di Osmosi e 40 L rubinetto trattata con biocondizionatore 24h ore prima.
(i valori dell'acqua li misurerò solo questo fine settimana)

Inizio a chiedervi consigli per le prossime piante che potrei inserire e dove.
(chiaramente nel periodo natalizio non si trovava niente quindi ho dovuto aspettare)

Per i pesci.... ne riparliamo tra qualche settimana!!!

Ogni critica è utile per migliorare!!!!
Grazie a tutti

Paolo Piccinelli 10-01-2008 16:06

Per prima cosa gli echinodorus li devi spostare a sfondo vasca, dietro i legni... crescono molto e ti nasconderebbero tutto (guarda nel mio profilo come diventano...).


Poi sposto in allestimento e biotopi, che sicuramente è una sezione più adatta. ;-)

mirkorn 10-01-2008 16:26

Grazie... Provvederò....
E visto che ci sono volevo chiedere:
negli ultimi giorni mi sono apparse lumachine di 2-3 cm....
Una decina in giro per i vetri.
Devo preoccuparmi???

Gianluca1999 10-01-2008 16:34

Assolutamente no..le hai portate con le piante e no nti devi preoccupare fanno parte del normale avviamento di ogni acquario..per quanto riguarda l'allestimento mi piace il modo in cui hai sistemato le radici. La echino spostala sul fondo come ti ha consigliato Paolo.Per quanto riguarda le piante io con queri tronchi belli arzigogolati e pieni di curve ci vedrei bene delle Anubias ed ancora meglio delle microsorum ;) Ah..che tipo di pesci vuoi inserire???

Paolo Piccinelli 10-01-2008 16:37

Sui tronchi ci puoi legare anche del muschio di giava... ;-)

mirkorn 10-01-2008 18:01

Infatti la mia prima tentazione erano dei muschi sulla radice più grande.
Questo week end vado a vedere per le piante.
Soprattutto per una bella da mettere come centrale sul fondo.

Per i pesci adoro le rasbore. Quindi cercherei di tenere l'acqua con ph acido.
E poi vorrei aggiungere oltre agli immancabili pulitori una coppia di ciclidi.
Vorrei andare sugli scalari, o forse è meglio i ramezi?
Per finire un'altro branchetto di cardinali o tetra (meglio vero per non diventare pasto degli scalari??)

Paolo Piccinelli 10-01-2008 18:14

Coppia di scalari, 8-10 rasbora, 3-4 cory e, infine, 5-6 otocinclus vittatus (più robusti degli affinis e con la stessa fame di alghe)

mirkorn 10-01-2008 18:16

ottimo!!!!!
Mi piace questo gruppo...
quindi come branchetti bastano le rasbore???
Non cerco altro... giusto??

Paolo Piccinelli 10-01-2008 18:21

O le rasbora, oppure i cardinali/neon... altrimenti poi sono troppi.

Io le rasbora le ho tenute un anno e mezzo e sono davvero vivaci e resistenti, si ammalano molto meno dei caracidi sudamericani.... e se sei bravo e fortunato si riproducono pure. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08556 seconds with 13 queries