Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho in acquario 2 tipi di alghe che non ho mai visto negli acquari che ho fatto precedentemente vi posto la foto di una e uno schizzo dell'altra!
La prima è a sezione rotonda abbastanza carnosa e di colore grigio scuro e forma dapprima un puntino nero sulla foglia poi cresce lo stelo che si ramifica!
La seconda è fine, ramificata, rigida e di colore verde ma non è una filamentosa! la trovo tutta ramifita intorno alle piantine del pratino e attaccata alla ghiaia del fondo ma non sulle piante.
Sapete cosa sono?
__________________
Vasca metodo berlinese 180litri netti, illuminazione Gnc Pro, schiumatoio deltec 600i. Rocce sintetiche Marco rock. Vasca full sps.
La prima servirebbe una foto più dettaglia per riconoscerla con sicurezza.La seconda da come la descrivi credo che sia un Hydra virdis,vengo accomunate alle alghe ma i realta sono piccoli polipi d'acqua dolce che amano le acque particolarmente calme.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Per me quella nella foto è un'alga a barba, ma bisognerebbe vederla in piena luce e magari in acqua.
Le alghe a barba sono alghe rosse del genere Compsogon, sono verde/grigiastro, ramificate e coriacee.
Crescono in acqua con elevata concentrazione di nitrati e fosfati e bassa anidride carbonica... la descrizione dice anche come fare a sconfiggerle!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
la seconda non è sicuramente un'idra nel mio acquario! la prima potrebbe essere un'alga a barba però quello che mi fa strano e che crescono con nitrati e fosfati a zero......adesso posto altre foto sia della prima alga sia della seconda!
grazie a tutti!
__________________
Vasca metodo berlinese 180litri netti, illuminazione Gnc Pro, schiumatoio deltec 600i. Rocce sintetiche Marco rock. Vasca full sps.