Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve ragazzi ritorno a disturbarvi dopo un pò di tempo...Finalmente ho comprato una plafoniera nuova e in attesa di fare il coperchio ho la disponibilità luminosa (almeno credo) per poter piantare il tanto agognato "praticello" quindi vorrei sapere da voi quale sia la migliore pianta per raggiungere il mio scopo...e gli eventuali consigli e le future necessità che mi si presenteranno...grazie, aspetto CONSIGLI ARDENTEMENTE!
__________________
Dono di Dio alle Donne alias Disgrazia Del Decennio...(quello del castello dei Lego!!!)
ciao, quanta illuminazione hai?hai co2?che fondo usi e che fertilizzanti?scusa le domande ma e per farci capire meglio quale pianta sarebbe adatta al tuo scopo
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
Credo che prima dovresti darci un paio di parametri fondamentali:
- quanta luce e di che tipo
- che tipo di fondo
- che fertilizzante
- i valori dell'acqua
Avete ragionissima sono stao un pò sbadato...Cmq provvedo subito ho una plafoniera della Hasse con 2 lampade da 30 watt a risparmio energetico con luce bianca 10000 K° e due lampade sempre a risparmio energetico da 15 watt colore rosso sempre 10000 K° (credo, non c'è scritto nulla sulla lampada), il mio fondo è lapillo lavico e di conseguenza non uso fertilizzanti di sorta.
I parametri dell'ultimo rilevamento sono: temp. 25, ph 7.5, kh 5, Gh 7 no2 0 e no3 25 non uso co2 ma ho una popolazione elevata...
__________________
Dono di Dio alle Donne alias Disgrazia Del Decennio...(quello del castello dei Lego!!!)
Le lampade a 10000k non sono il massimo per le piante e favoriscono la cresita delle alghe. Le temperature consigliate per le piante vanno da 4000 a 6500 k. Non penso che le tue 15 w siano a 10000k, se fanno una luce sul giallo.
Prima di piantare un pratino secondo me dovresti provvedere alla sostituzione delle lampade con altre più idonee.
__________________
La violenza genera violenza, mio caro Alex (Mr. Deltoid in Arancia Meccanica)
Le piante riescono ad assorbire la maggior parte dell'energia luminosa nello spettro rosso (650 nm). La luce blu viene assorbita con più difficoltà dai pigmenti di clorofilla delle piante, mentre le alghe riescono ad utilizzare tale luce con maggior profitto, sviluppandosi più rapidamente.
Se una lampada di qualsiasi tipo ha una temperatura di 10000k significa che la maggior parte delle sue radiazioni tendono alla parte bassa dello spettro (verso il blu).
__________________
La violenza genera violenza, mio caro Alex (Mr. Deltoid in Arancia Meccanica)
capito
ma se cmq sia volessi piantare il praticello la sua riuscita non sarebbe troppo influenzata da questa situazione o sbaglio?Nel senso che non è una cosa così fondamentale almeno non da cambiare istantaneamente...
__________________
Dono di Dio alle Donne alias Disgrazia Del Decennio...(quello del castello dei Lego!!!)
Per esperienza personale con lampade da 10000 k mi sono ritrovato il praticello di echinodorus tenellus irreparabilmente riempito di alghe filamentose... Gli altri tipi di pratino sono ancora più delicati ed esigenti rispetto al tipo di luce...
__________________
La violenza genera violenza, mio caro Alex (Mr. Deltoid in Arancia Meccanica)
Potresti optare per una pianta bassa, anche se non strettamente "da prato" come il pogostemon helferi.
Cresce bene da 0,5 w/litro in su e non ha particolari esigenze in quanto a fondo.
solo dopo che avrai sostituito le lampade, però
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro