Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
L'acqua del rubinetto era con ph 7,5 e kh 10/11
L'ho tagliata con osmosi perchè volevo creare fin da subito un ambiente adatto a guppy, platy, molly ballon, corydoras e otocinclus per ultimi nell'inserimento.
Ora però a casusa di poca CO2 presente in vasca, mi è stato consigliato di aumentare la CO2 per il benessere delle piante ma, questo porterebbe ad un abbassamento del PH.
Insomma, tutta sta tiritera per dire che alla fine mi è stato detto che l'acqua che ora per valori di PH, gh e kh non vanno bene peri pesci che avevo scelto e mi hanno consigliato di andare sui ciclidi nani (che avevo pensato in un primo momento).
Io però vorrei fare convivere ramirezi e/o cacatuoides con cory e otocinclus.
E' possibile?
Aspetto vostre notizie.
se non c dici le misure della vasca non possiamo risponderti...
ma se invece dovesse essere quella del profilo...circa 100lt lordi credo..t posso dire che c'è spazio solo x una coppia d ciclidi nani,che possono benissimo convivere con cory e oto
__________________
"occhio al panaque, che non solo cresce, ma in una vasca da 100 lt è come un trattore in un giardino all' inglese." Mr Hyde
"E' difficile trova 'ndifetto a 'nromano" Francesco Totti
se non c dici le misure della vasca non possiamo risponderti...
ma se invece dovesse essere quella del profilo...circa 100lt lordi credo..t posso dire che c'è spazio solo x una coppia d ciclidi nani,che possono benissimo convivere con cory e oto
Ciao,
i litri netti sono quasi 60.
Può starci lo stesso una coppia accompagnata da cory e oto?
Dimenticavo,
se volete indicarmi anche altri ciclidi nani che vadano bene per il mio litraggio, fate pure!
Ad esempio, cosa ne pensate del Ram boliviano?
Inserendo co2 e dosandola in modo opportuno,sicuramente riuscirai a portare il ph a valori neutro/acidi.Questo ti permette di muoverti con una certa ampiezza di scelta.Diciamo tra le tipologie comuni che si possono trovare in negozio potresti optare per UNA coppia di Borelli,trifasciata,nannacara queste tipologie sono abbastanza tranquille a livello caratteriale.Altrimenti puoi optare,sempre per UNA sola coppia, di nijsseni,panduro,baenshi,agassizi questi però come caratterino si fanno sentire,ed è meglio tenerli a ph decisamente acido.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Inserendo co2 e dosandola in modo opportuno,sicuramente riuscirai a portare il ph a valori neutro/acidi.Questo ti permette di muoverti con una certa ampiezza di scelta.Diciamo tra le tipologie comuni che si possono trovare in negozio potresti optare per UNA coppia di Borelli,trifasciata,nannacara queste tipologie sono abbastanza tranquille a livello caratteriale.Altrimenti puoi optare,sempre per UNA sola coppia, di nijsseni,panduro,baenshi,agassizi questi però come caratterino si fanno sentire,ed è meglio tenerli a ph decisamente acido.
Ciao Tuko,
grazie per avermi risposto.
Quindi, significa che devo comprare la CO2 a bombola, vero?
Io ora ho quella a lievitazione; non può bastare per farlo scendere?
Inoltre come mi regolo con i miei valori di Gh e Kh; anche questi si modificheranno con l'inserimento della CO2?
Sarebbe idoneo avere un Ph di 7 considerando la presenza di oto e cory?
Vado a vedere le schede dei pescetti che mi hai consigliato!
Dalietta, puoi non usare la co2 e scegliere di usare acqua d'osmosi.
Io i caca li tengo in acqua prevalentemente osmotica in 50 lt scarsi, solo una coppia, senza problemi. le nannacara son più 'irruente' nel corteggiamento (o forse solo la ia femmina è un mostro ) ma per le specie, quele dette da tuko vanno benissimo.
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.