Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2008, 11:54   #1
giorgio67
Guppy
 
L'avatar di giorgio67
 
Registrato: Nov 2004
Città: savona
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 330
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua ossigenata

Salve. volevo da voi un consiglio. O letto un articolo sulla rivista "IL mio acquario" relativo all'utilizzo della acqua ossigenata per la cura di malattie e per la stabilita del redox oltre che per si dice ottimizzazione del filtro.Ora io o un malawi e volevo sapere se secondo voi e una cosa utile l'utilizzo dell'acqua ossigenata nelle giuste dosi. grazie
giorgio67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2008, 14:10   #2
bacarospo
Ciclide
 
Registrato: Jul 2001
Città: mora
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 75
Messaggi: 1.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bacarospo

Annunci Mercatino: 0
Non ho letto l'articolo ma alcuni farmaci usano alzare il potenziale redox per uccidere dei pareassiti in forma adulta (per uova e cisti non funziona), per esempio lo Sterazin della Waterlife usa tale principio.

Per il filtro avere una buona concentrazione di O2 disciolto è sempre una buona cosa perché aumentando il redox le ossidazioni sono quantitativamente migliori. Sempre se si parla di filtri completamente ossidanti.

In alcuni casi specifici come nell'allevamento dei discus (Oxydator) o nelle vasche densamente popolate (stabulazione in serra o nei negozi), si usa.
Dal punto di vista hobbistico io non vedo una grande utilità. Nel senso che se una vasca è "fatta" bene (equilibrata), non c'è bisogno.

Per esperienza personale posso dirti che bisogna prestare particolare attenzione alla concentrazione (volumi) e alle dosi. Che un paio di volte, per leggerezza, ho bruciato qualche branchia di troppo.
__________________
fabio

"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle

http://percomorfo.blogspot.com/
bacarospo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2008, 15:32   #3
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
come dice bacarospo, il rischio è quello di uccidere qualche pesce per una errata somministrazione.............il gioco non vale la candela soprattutto se per eliminare qualche alga fai fuori mezza popolazione dei pesci.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2008, 16:04   #4
giorgio67
Guppy
 
L'avatar di giorgio67
 
Registrato: Nov 2004
Città: savona
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 330
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua ossigenata

Ok. be o ovvio che le dosi sono sempre da saper gestire.Scusa bacarospo come sono i filtri completamente ossidanti? io o u juwell standard interno con meccanico e bilogico.
giorgio67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 20:27   #5
bacarospo
Ciclide
 
Registrato: Jul 2001
Città: mora
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 75
Messaggi: 1.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bacarospo

Annunci Mercatino: 0
Re: Acqua ossigenata

Originariamente inviata da giorgio67
io o u juwell standard interno con meccanico e bilogico.
I filtri interni della juwel hanno un doppio passaggio d'acqua. Quello superiore veloce e quello inferiore lento. Forse in questo caso usare l'acqua ossigenata porta più problemi che benefici.

Per ossidante classico si in tende un filtro biologico puro. Dove il passaggio dell'acqua (e dell'O2 in essa disciolto) o omogeneo sui materiali filtranti d'insediamento betterico. Per esempio i percolatori sono ottimi da questo punto di vista. In quelli interni classici (quelli a scomparti per intenderci) dopo qualche tempo si formano i fanghi, sia nei vani del filtro che nei materiali d'insediamento, e la componente ossidante cede un pò il passo a quella riducente senza contare che la corrente non è più omogenea ma trova strade preferenziali. Questo non è un male di solito, anzi. Filtri vecchi diventati misti nel tempo, possono lavorare ottimamente chiudendo il ciclo dell'azoto (N2). Ma di solito, almeno per chi non vuole rischiare (H2S: è raro ma può accadere anche nel filtro oltre che nel fondo), lo si lascia ossidante pulendo periodicamente lo sporco (io faccio cosi anche se ho vasche nettamente sottopopolate).
__________________
fabio

"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle

http://percomorfo.blogspot.com/
bacarospo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 22:27   #6
giorgio67
Guppy
 
L'avatar di giorgio67
 
Registrato: Nov 2004
Città: savona
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 330
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua ossigenata

Ok. capito. grazie sei stato molto chiaro.
giorgio67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , ossigenata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19336 seconds with 14 queries