Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
antonic83, per tracimazione , io l'ho collegata tramite vasi comunicanti , il risultato è ottimo e completamente muto , non nvedi pozzetti in vasca e non avendo prevalemza risparmi con l'energia nella mandata ...ma devi avere un locale o comunque un vano dove collegare la sump e poi è un pò complesso da realizzare
per tracimazione intendi con i fori in vasca ( sul fondo) , tutti nascosto da una lastra nera in pvc incollata ad un angolo dell'acquario, che raccoglie l'acqua e la manda tramite i due tubi da 32 e 16?
ti spiego, vorrei cambiare vasca, e quindi prima di comprare o fare vorrei capire qual'è il metodo migliore?
antonic83, per tracimazione , io l'ho collegata tramite vasi comunicanti , il risultato è ottimo e completamente muto , non nvedi pozzetti in vasca e non avendo prevalemza risparmi con l'energia nella mandata ...ma devi avere un locale o comunque un vano dove collegare la sump e poi è un pò complesso da realizzare
in poce parole ai la sump affianco alla vasca
e una buona soluzione
antonic83, Ti fai fare un pozzetto di tracimazione con due fori sul fondo, uno per lo scarico ed uno per il carico, in alternativa puoi fare due fori a 5cm dal bordo della vasca sul vetro posteriore (oppure quello non in vista) sempre per il carico e scarico, dopo utilizzi passaparete e tubi in Pvc per arrivare in sump
antonic83, per un 100l puoi udsare il 32 pwr lo scarico ed il 16 per la risalira , ma anche un 20 .... puoi anche non fare il pozzetto , ti posto qualche foto del mio 80x30x42 ..,.. ... volendo scatico e risalita li puoi posizionare nello stesso lato
in questo modo devo solo forare la vasca e mettere i tubi in PVC, giusto?
- mandata 16, scarico 32?
- i fori nella vasca devono essere fatti su punti precisi?
- di quanto devono essere?
- i tubi in PVC rispetto al bordo della vasca quanto devono distare?
in questo modo devo solo forare la vasca e mettere i tubi in PVC, giusto?
giusto ....
Quote:
mandata 16, scarico 32?
nel mio caso ho usato s 32 r 16 ... l'importante per stabilire il diametro dei tubi è determinare il passaggio d'acqua e la pompa da utilizzare , di conseguenza sarebbe utile sapere lo schiumatoio che desideri utilizzare .... un sistema del genere con circa 1 m di prevalenza permette ad una maxi jet 1200 di spingere circa 500lh , lo scarico , può comunque far passare anche 1000lh
Quote:
i fori nella vasca devono essere fatti su punti precisi?
dove meglio credi ovviamente lo spessore del fondo deve essere adeguato ....
Quote:
di quanto devono essere? ti conviene comperare i passapareti e valutare di conseguenza se lo spessore non supera il cm potresti utilizzare anche un manicotto filettato con nipplo, silicona abbondantemente entrambi le parti in modo che il silicone accupi tutto lo spazio del foro ....
Quote:
i tubi in PVC rispetto al bordo della vasca quanto devono distare?