Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
perché i gusci dei miei molluschi diventano bianchi?
Ciao a tutti,
noto che le lumachine e il bivalve nella mia vasca dopo un po' hanno i gusci che diventano bianchi, e la cosa mi dispiace molto perchè molti di loro avevano dei gusci con delle bellissime strisce colorate. A cosa é dovuto tutto ciò?
se i gusci hanno cominciato a corrodersi le cause potrebbero essere due o l'acqua è troppo dolce o non si nutrono adeguatamente.
ti consiglio di fare un test e controllare che il ph,gh e kh sia a posto,nel caso in cui i valori fossero bassi aggiungi i sali,quelli appositi,nel caso in cui i valori fossero buoni il problema è dovuto all'alimentazione!
facci sapere i valori e il tipo di alimentazione!!
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------
ALT, ho già capito il problema. Si tratta dell'illuminazione. La mia é una vasca di 55 lt. in plastica blu spessa senza impianto di illuminazione. E' la vasca che uso per le quarantene perché mi si é rotto l'acquario e al momento devo tenere tutte le bestie là (fino a giugno). L'ho capito perché vedendo altri bivalvi (in natura) ho notato che la parte in contatto con gli altri oggetti era bianca mentre la parte "libera", cioé alla luce, era colorata. I bivalvi che ho visto sono della stessa razza di quello che ho.
Non so dirvi le speci dei miei molluschi, c'é un sito internet che mi possa aiutare a indentificare la specie?
non credo che il problema sia l'illuminazione altrimenti lo sarebbe anche le mie,ho delle physa in una vaschetta senza filtro,luce proprio senza nulla ma aggiungo i sali regolarmente,pulisco le feci e do i wafer delle tetra e le mie lumachine sono perfette!!
se nella tua vascetta non ci sono molte piante e non cadono sul fondo le rimanenze del cibo dei pesci il problema è proprio l'alimentazione poi bisogna anche calcolare il numero di esemplari..
nel caso in cui il problema fosse l'alimentazione dando un magime oconomico non risolvi il problema,per il momento potresti o sbriciolare dell'osso di seppia nell'accqua o fermarlo con una pinzetta al bordo dell'acquario!
PEr quanto riguarda le nostre lumache d'acquario comuni, della luce non se ne fanno proprio niente.
Senza una alimentazione appropriata le lumache si indeboliscono, i gusci si assottigliano e l'animale muore. Una alimentazione a base di verdure serve a itegrare sali minerali, come a noi il calcio serve a fortificare le ossa.
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.