![]() |
perché i gusci dei miei molluschi diventano bianchi?
Ciao a tutti,
noto che le lumachine e il bivalve nella mia vasca dopo un po' hanno i gusci che diventano bianchi, e la cosa mi dispiace molto perchè molti di loro avevano dei gusci con delle bellissime strisce colorate. A cosa é dovuto tutto ciò? Grazie in anticipo per le risposte P.S. l'acquario é d'acqua fredda con pesci rossi. |
se i gusci hanno cominciato a corrodersi le cause potrebbero essere due o l'acqua è troppo dolce o non si nutrono adeguatamente.
ti consiglio di fare un test e controllare che il ph,gh e kh sia a posto,nel caso in cui i valori fossero bassi aggiungi i sali,quelli appositi,nel caso in cui i valori fossero buoni il problema è dovuto all'alimentazione! facci sapere i valori e il tipo di alimentazione!! |
pH 7.5, GH 10, KH 8.
Alimentazione: NESSUNA! Le lumache si nutrono di alghe e avanzi di mangime dei miei carassi. Il bivalve filtra l'acqua e evita che l'acqua si offuschi. Il bivalve l'ho da 3-4 mesi, le lumache da un mesetto circa. |
Quote:
|
Quote:
|
il GH e il KH sono a norma, giusto? Non credo di alzare di più i valori se no il mio pH salirebbe al di sopra di 8.
Quindi? |
quanto è grande l'acquario,è piantumato,quante lumachine ci sono e di che specie?
|
ALT, ho già capito il problema. Si tratta dell'illuminazione. La mia é una vasca di 55 lt. in plastica blu spessa senza impianto di illuminazione. E' la vasca che uso per le quarantene perché mi si é rotto l'acquario e al momento devo tenere tutte le bestie là (fino a giugno). L'ho capito perché vedendo altri bivalvi (in natura) ho notato che la parte in contatto con gli altri oggetti era bianca mentre la parte "libera", cioé alla luce, era colorata. I bivalvi che ho visto sono della stessa razza di quello che ho.
Non so dirvi le speci dei miei molluschi, c'é un sito internet che mi possa aiutare a indentificare la specie? |
non credo che il problema sia l'illuminazione altrimenti lo sarebbe anche le mie,ho delle physa in una vaschetta senza filtro,luce proprio senza nulla ma aggiungo i sali regolarmente,pulisco le feci e do i wafer delle tetra e le mie lumachine sono perfette!!
se nella tua vascetta non ci sono molte piante e non cadono sul fondo le rimanenze del cibo dei pesci il problema è proprio l'alimentazione poi bisogna anche calcolare il numero di esemplari.. nel caso in cui il problema fosse l'alimentazione dando un magime oconomico non risolvi il problema,per il momento potresti o sbriciolare dell'osso di seppia nell'accqua o fermarlo con una pinzetta al bordo dell'acquario! |
per il bivalve non so niente.
PEr quanto riguarda le nostre lumache d'acquario comuni, della luce non se ne fanno proprio niente. Senza una alimentazione appropriata le lumache si indeboliscono, i gusci si assottigliano e l'animale muore. Una alimentazione a base di verdure serve a itegrare sali minerali, come a noi il calcio serve a fortificare le ossa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl