Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
siamo giunti alla terza settimana che ho allestito l'acquario.. ormai la prox settimana porterò l'acqua da analizzare al negozio e dopo di che inseriro i primi pesci.. come novità oltre al discorso del vetro che è sporco di una sostanza fangosa.. c'è da notare che il filo della corrente che tocca l'acqua è pieno di filamenti marroni.. sono le alghe??? e come mai le piante nelle punte si sono essiccate?????
datemi piu consigli che volete... conviene cmq che il filo della corrente lo appiccico al tetto dell'acquario per evitare il conttatto con l'acqua??? ditemi voi...
innanzi tutto quando fai analizzare l'acqua dal negoziante controlla che non faccia le analisi con le striscette e soprattutto fatti dare i valori precisi ..... per il resto.. lascio la parola agli esperti!!
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
se stai fertilizzando ti consiglio di ridurre le dosi;un'invasione iniziale è normalissima e non cè da preoccuparsi;per le punte essicate forse potrebbe essere carenza di ferro(ma dovrebbero ingiallire) e per quesuo non ne sono molto sicuro.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
beh l'acquario lo ha allestito il negoziante a domicilio.. vi posso dire che ha messo abbastanza fertilizzante e cmq si sono ingiallite solo un tipo di piantina che sarebbe quello con i filamenti lunghi infatti poi si dovrebbero accorciare.. ma non so il nome di codesta pianta.. le altre piante invece stanno benissimo... si le alghe sono tutte agrovigliate nel filo della spina che pero la prossima settimana pulirò e la appiccichero al coperchio dell'acquario... del resto sempre nella prox settimana comprerò anche il pulisci vetro...
cmq se ci sono le alghe la situazione è pericolosa??? °.°
no,non è per niente pericolosa,c il tempo le piante,se ci sarà una buona conduzione della vasca,la faranno da padrone.
che intendi con puiscivetro?il pesce o il raschietto?
per la pianta metti una foto cosi la si può identificare.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
le alghe sono solo cresciute nel pezzo di filo di corrente che è a conttatto con l'acqua.. e poi è diventaot maroncino solo il vetro dell'acquario..
si intendevo il pulisci vetro a calamita.. mi sa che è l'unica soluzione che c'è per non stressare molto l'ambiente no???? poi la foto non potro inserirla perkè non ho l'adsl ma la prox settimana che andrò al negozio mi farò dire il nome...
sentite quanta quantità di acqua devo prelevare per farla analizzare al negoziante ???? fatemi sapere ;)
prendi un barattolo lo riempi d'acqua e lo porti dal negoziante,ti consiglio comunque di comprarti i test a reagente liquido(almeno i più importanti) così puoi fare i test in ogni necessità.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin