Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
come da titolo è ormai da circa un mese che su uno dei due legni nasce una spece di muffa scura quasi nera, che puntualmente ogni settimana pulisco ma che si ripresenta puntalmente nel fine settimana; se decidessi di ribollire il legno secondo voi elimino le spore che danno vita alla muffa?
__________________
Nessuno sa come sono esattamente le cose quando non le si osserva (Hubert Reeves)
scusa per la foto, il bello è che la muffa o alga si trova solo su quella parte del legno, mentre dalle altre parti nulla, ho pulito più volte con uno spazzolino da denti ma niente ritorna sempre -04
__________________
Nessuno sa come sono esattamente le cose quando non le si osserva (Hubert Reeves)
uffi era anche molto bello e costoso proverò a tagliare la parte colonizzata e vedere cosa accade grazie mille
Io Ho fatto così e sono sparite definitivamente, il legno è ormai lucido come uno specchio:
L'ho tolto dalla vasca, l'ho raschiato un pò nelle parti infette con un coltello, l'ho inondato di acqua ossigenata, l'ho lasciato all'asciutto x 2 giorni e così, ormai sicura della morte definitiva delle schifose, l'ho rimmesso in vasca. E' perfetto!
Io ho provato e funziona! le avevo su un anubias nana, e ho fatto cosi: ho tolto l' anubias dall' acquario ho raschiato il grosso delle alghe poi ho lavato il tutto con acqua ossigenìata, e per essere sicuro l' ho lasciata 3 minuti in un pentolino con meta acqua ossigenata e metà acqua normale poi l' ho lavata molto molto molto bene e ora è perfetta... una curiosità quante ore di illumniazione hai messo? perchè a me mi sono venute perchè avevo un fotoperiodo troppo lungo.