Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Ragazzi, ho un dubbio....
Supponiamo che in vasca ci siano delle alghe: che fare?
è meglio fare un cambio d'acqua un pò più massiccio del solito, o è meglio lasciar evolvere la situazione evitando i cambi d'acqua per non introdurre nuovi nutrienti?
robbieiv, prima di agire meglio cercarne la causa, mi spiego meglio, hai l'acqua di ro piena di silicati o altro, bombardi la vasca di resine, ma alla fine non effettuando il controllo, continui a immettere acqua "sporca" e instauri un circolo che non finisce mai. Bene o male una causa c'è sempre, una volta individuata si agisce di conseguenza
Il mio dubbio è legato a quello che ho letto nel forum
Alle volte si consiglia di fare un cambio del 20% altre di non fare proprio cambi. Per questo non capisco quando conviene l'una e quando l'altra
giungendo al mio caso, l'acqua RO è perfetta e i valori in vasca sono ottimi ad eccezione dei fosfati a 0.03, che conviene fare oltre a piazzare le resine?
cambio o non cambio?
robbieiv, personalmente con fosfati a 0,03 non farei nulla, se non avere pazienza ed evitare cambi per non arricchire l'acqua. Se non sbaglio la vasca è piuttosto giovane e la "fase algale" è normale
robbieiv, dipende dal caso specifico, in genere si cerca di smagrire l'acqua evitando il cambio, in questo modo le alghe non riescono più ad attingere a fonti di nutrimento
ciao come ti dicevo nell'altro topic secondo me l'unica è 1. inerire resine anti PO4, 2. procurarsi un bel po' di caulerpa o alghe superiori in genere, e 3. secondo me un altra o altre due lumacotte aiuterebbero.. controlla anche se hai silicati nell'acqua d'osmosi!
caulerpa ne ho a buttare e le resine mi arriveranno!
il mio dubbio non era tanto relativo al mio caso, per il quale ho già trovato la cura, ma era più generico...non riuscivo a capire perchè le soluzioni spesso erano così diverse