AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Cosa fare contro le alghe? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110583)

robbieiv 19-12-2007 21:31

Cosa fare contro le alghe?
 
Ragazzi, ho un dubbio....
Supponiamo che in vasca ci siano delle alghe: che fare?
è meglio fare un cambio d'acqua un pò più massiccio del solito, o è meglio lasciar evolvere la situazione evitando i cambi d'acqua per non introdurre nuovi nutrienti?

Bubi82 19-12-2007 21:43

robbieiv, prima di agire meglio cercarne la causa, mi spiego meglio, hai l'acqua di ro piena di silicati o altro, bombardi la vasca di resine, ma alla fine non effettuando il controllo, continui a immettere acqua "sporca" e instauri un circolo che non finisce mai. Bene o male una causa c'è sempre, una volta individuata si agisce di conseguenza ;-)

robbieiv 19-12-2007 21:49

Il mio dubbio è legato a quello che ho letto nel forum
Alle volte si consiglia di fare un cambio del 20% altre di non fare proprio cambi. Per questo non capisco quando conviene l'una e quando l'altra
giungendo al mio caso, l'acqua RO è perfetta e i valori in vasca sono ottimi ad eccezione dei fosfati a 0.03, che conviene fare oltre a piazzare le resine?
cambio o non cambio?

Bubi82 19-12-2007 21:51

robbieiv, personalmente con fosfati a 0,03 non farei nulla, se non avere pazienza ed evitare cambi per non arricchire l'acqua. Se non sbaglio la vasca è piuttosto giovane e la "fase algale" è normale ;-)

robbieiv 19-12-2007 22:03

fosfati 0.03 sono pochi, ma le filamentose che ho sono tante!
e se aumentassi il numero di lumache?
ora ne ho solo una...... #13

Bubi82 19-12-2007 22:07

io non aggiungerei ulteriore carico organico, hai anche uno skimmer buono che ti aiuta ;-)

robbieiv 19-12-2007 22:14

e a breve le resine....
cmq per un discorso più generale riguardo i cambi, in pratica dipende dai casi?
quindi, tanto in generale non è....

Bubi82 19-12-2007 22:18

robbieiv, dipende dal caso specifico, in genere si cerca di smagrire l'acqua evitando il cambio, in questo modo le alghe non riescono più ad attingere a fonti di nutrimento

robymar85 19-12-2007 22:49

ciao come ti dicevo nell'altro topic secondo me l'unica è 1. inerire resine anti PO4, 2. procurarsi un bel po' di caulerpa o alghe superiori in genere, e 3. secondo me un altra o altre due lumacotte aiuterebbero.. controlla anche se hai silicati nell'acqua d'osmosi! ;-)

robbieiv 19-12-2007 23:06

caulerpa ne ho a buttare e le resine mi arriveranno!
il mio dubbio non era tanto relativo al mio caso, per il quale ho già trovato la cura, ma era più generico...non riuscivo a capire perchè le soluzioni spesso erano così diverse


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08484 seconds with 13 queries