Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ciao ragazzi,ho fatto bollire 2 pezzi di torba un paio d'ore,poi li ho risciacuati bene e messi nell'acquario (vedi foto) e dopo poco tempo i valori no2 e no3 si sono alzati di molto facendo soffrire i corydoras visibilmente,ho fatto subito un cambio d'acqua (50%) e un pò sono diminuiti.ma la domanda è,perchè è successo????si ristabilizzeranno??il mio acquario è partito 15 giortni fa ma il filtro era già maturo (gestione precedente)grazie
Probabilmente stanno marcendo o comunque rilasciano sostanze inquinanti..
io li farei bollire ancora un pò e poi li metterei in un secchio d'acqua,per vedere se inquinano ancora (senza che ci rimettano i cory..)
Probabilmente stanno marcendo o comunque rilasciano sostanze inquinanti..
io li farei bollire ancora un pò e poi li metterei in un secchio d'acqua,per vedere se inquinano ancora (senza che ci rimettano i cory..)
si va beh,ma cosa vendono legni da inserire che inquinano?dovrebbero essere fatti apposta no?eppure il negoziante è serio,vado spesso li...
l'unica spiegazione plausible è questa.. magari sono olti anni che ce l'ha in negozio.. ricorda che il legno è sempre materiale organico che tende a putrfarsi.. segui il consiglio di scatto..
in ogni caso l'inserimento dei legni di torbiera di abbasseranno il pH
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
l'unica spiegazione plausible è questa.. magari sono olti anni che ce l'ha in negozio.. ricorda che il legno è sempre materiale organico che tende a putrfarsi.. segui il consiglio di scatto..
in ogni caso l'inserimento dei legni di torbiera di abbasseranno il pH
si concordo,può essere la spiegazione migliore.se mi abbassa il ph meglio,visto che vorrei inserire dei ram...grazie
dicanio10, a quanto sono arrivati NO2 ed NO3? E quanto erano prima? Che filtro hai? Quali sono gli altri valori dell'acqua? Scusami le tante domande, ma è per capire come mai tu abbia un equilibrio biologico che sembra non molto stabile.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
dicanio10, a quanto sono arrivati NO2 ed NO3? E quanto erano prima? Che filtro hai? Quali sono gli altri valori dell'acqua? Scusami le tante domande, ma è per capire come mai tu abbia un equilibrio biologico che sembra non molto stabile.
ciao!non è molto stabile sicuramente perchè l'ho riallestito 20 giorni fa,e anche se il filtro è rimasto maturo dalla gestione precedente non è al top della stabilità.comunque oggi i valori sono tornati alla normalità,probabilmente i 2 pezzi di legno hanno destabilizzato l'ambiente ma ora è tutto ok.quindi direi che sta maturando bene e i batteri fanno il loro lavoro...
dicanio10, sono contento di sentire che il tuo problema è rientrato e scusami, mi era sfuggito che l'acquario era stato riallestito da poco .
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)