Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-12-2007, 20:24   #1
gfshalla
Pesce rosso
 
L'avatar di gfshalla
 
Registrato: Aug 2007
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gfshalla Invia un messaggio tramite Yahoo a gfshalla

Annunci Mercatino: 0
E' una pazzia?


ho un progettino in mente...
dovete sapere che faccio arti marziali, e la passione per l'arte orientale mi sta prendendo sempre di più.
e pensavo di unire i bonsai con gli acquari. lo so. è una pazzia.
ma ce lo vedo già.
la vasca deve essere larga, e anche abbastanza lunga a alta. intorno ai 100 150 l.
questa è la mia idea...fondo fertilizzato più akadama... qualche sasso sferico nero da fiume...
l'acquario alto circa 40 cm, riempito però fino a venti.
è un misto tra olandese e zen asiatico praticamente. mettere piante orientali, ninfee, e altre piante simpatiche verdi a fusto alto.
piante poi orientali, come bamboo (vivi) piantati che creino una piccola foresta... l'uscita dell'acqua del filtro andrà su un pezzo di vetro messo obliquo, che farà un'effetto cascata... dalla parte opposta, fare un rilievo con un vaso e akadama e piantarci (non dentro l'acqua, fuori!) un bonsai... di quelli curvati verso l'interno dell'acquario.
completare il tutto con un nebulizzatore che 2 volte al giorno per mezz'ora faccia una nebbia bassa che ricopra il bonsai e le ninfee..
aggiungere poi luce lunare per un effetto spettacolare...
è fattibile? o sono impazzito?

EDIT
scusate mi sono dimenticato la popolazione:
caridine
betta splendis
botia
e guppy, visto che ho visto che hanno pure origini tailandesi....
gfshalla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-12-2007, 11:56   #2
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sembra una pazzia ma se la realizzi sono curioso di vederla, unica nota no guppy e betta insieme, il betta li farebbe fuori in poco tempo.
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2007, 16:41   #3
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
I guppy non hanno origini Thailandesi.
Poecilia reticulata è originaria delle Americhe
L'abbaglio può nascere dal fatto che in Thailandia ci siano le più grosse farm di allevamento e commercializzazione mondiale della specie.
Comunque evita il bamboo, sai meglio di me che quello "vero" raggiunge diversi metri di altezza.
Per il resto è un'ottima idea, anche se il bonsai dovrà ricevere una buona quantità di luce, cosa che in appartamento è poco fattibile.
Dovresti mettere la vasca vicino ad una finestra, ma ciò è sconsigliabile per il problema alghe.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2007, 17:27   #4
gfshalla
Pesce rosso
 
L'avatar di gfshalla
 
Registrato: Aug 2007
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gfshalla Invia un messaggio tramite Yahoo a gfshalla

Annunci Mercatino: 0
allora, per il guppy io ho letto uin libro che dice origine tailandesi e un'altro libro centro america...
per il bamboo...si potrebbe usare quello di appartamento, ci mette molto tempo a diventare così grande...
per la luce...ho intenzione di mettere i neon normali da 30w oppure anche un 6500k e un 4000k... il bonsai però non dovrebbe prendere la luce diretta del sole...
gfshalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2007, 00:15   #5
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Allora, per quanto concerne il libro, mi sembra molto strano che abbiano scritto una castroneria del genere, è risaputo da più di un secolo che poecilia reticulata è originario del sudamerica e che solo dopo la sua scoperta è stato diffuso in tutte le zone subtropicali-tropicali per combattere la zanzara.
Questo non significa che se io trovo un guppy in un fiume asiatico, in qualità di autore di libro ,debba scrivere che sono originari dell'Asia, in quanto direi una colossale bestialità
Per quanto riguarda il bamboo d'appartamento....quello non è bamboo, il suo nome scientifico è Dracaena sanderiana, e non ha nulla a che vedere (aspetto a parte) col vero bamboo, che appartiene alla famiglia delle Poaceae, sottofamiglia bambusoideae.
In ogni caso la coltivazione in acqua potrebbe dare qualche soddisfazione,però non mi convince una cosa, ossia l'eccessiva differenza di temperatura tra la parte emersa e quella sommersa, che potrebbe provocare un'inibizione metabolica generale nella pianta.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2007, 17:18   #6
gfshalla
Pesce rosso
 
L'avatar di gfshalla
 
Registrato: Aug 2007
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gfshalla Invia un messaggio tramite Yahoo a gfshalla

Annunci Mercatino: 0
non credo...anche nel fiume sotto casa mia crescono molto bene...
scusa,ma i guppy del sudamerica?!
centroamerica! il sudamerica ha un'acqua acida e tenera, mentre i guppy esigono altri tipi di acqua...
gfshalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2007, 17:42   #7
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gfshalla
non credo...anche nel fiume sotto casa mia crescono molto bene...
scusa,ma i guppy del sudamerica?!
centroamerica! il sudamerica ha un'acqua acida e tenera, mentre i guppy esigono altri tipi di acqua...
Allora, in pratica ti spiego...
non bisogna associare Centro America = acqua dura, Sud America= acqua tenera....
non è così
la qualità ed i valori dell'acqua dipendono dal posto dove sono allocate le sorgenti del fiume e dalla composizione minerale del suo letto.
In sud America ci sono tantissimi fiumi con acque dalla duerezza elevata, come del resto ce ne sono anche tanti con acque molto tenere, quindi per favore, non generalizziamo
Per chiarire una volta per tutte l'argomento, ti rimando all'ottima scheda di wikipedia,
http://it.wikipedia.org/wiki/Poecilia_reticulata
Comunque, se non ti bastassero le info che ti ho fornito, o supponi che quel che dico siano fesserie, puoi benissimo porre le tue domande nella sezione Poecilidi del forum
I guppy nel fiume sotto casa tua? Potrebbe anche darsi, ma in Italia solitamente è molto più presente la Gambusia Affinis, un poecilide ancora più robusto e resistente alle basse temperature, quindi potrebbetrattarsi di quello.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2007, 22:45   #8
gfshalla
Pesce rosso
 
L'avatar di gfshalla
 
Registrato: Aug 2007
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gfshalla Invia un messaggio tramite Yahoo a gfshalla

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da NPS Messina
Originariamente inviata da gfshalla
non credo...anche nel fiume sotto casa mia crescono molto bene...
scusa,ma i guppy del sudamerica?!
centroamerica! il sudamerica ha un'acqua acida e tenera, mentre i guppy esigono altri tipi di acqua...
Allora, in pratica ti spiego...
non bisogna associare Centro America = acqua dura, Sud America= acqua tenera....
non è così
la qualità ed i valori dell'acqua dipendono dal posto dove sono allocate le sorgenti del fiume e dalla composizione minerale del suo letto.
In sud America ci sono tantissimi fiumi con acque dalla duerezza elevata, come del resto ce ne sono anche tanti con acque molto tenere, quindi per favore, non generalizziamo
Per chiarire una volta per tutte l'argomento, ti rimando all'ottima scheda di wikipedia,
http://it.wikipedia.org/wiki/Poecilia_reticulata
Comunque, se non ti bastassero le info che ti ho fornito, o supponi che quel che dico siano fesserie, puoi benissimo porre le tue domande nella sezione Poecilidi del forum
I guppy nel fiume sotto casa tua? Potrebbe anche darsi, ma in Italia solitamente è molto più presente la Gambusia Affinis, un poecilide ancora più robusto e resistente alle basse temperature, quindi potrebbetrattarsi di quello.
Parlvo del bamboo!!!

per il guppy non ho mai pensato che tu potessi riferirmi fesserie!!!
gfshalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2007, 23:37   #9
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Mi hai posto il dilemma centro america sud america, ed io su quello ti ho risposto..... e comunque nel fiume sotto casa tua cresce il bamboo, non la dracaena (che non c'entra nulla), quindi il paragone è pressochè improponibile, anzi totalmente privo di base.
Che poi sei sicuro si tratti di bamboo? magari è canapa o semplice canna.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2007, 21:58   #10
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 48
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il bamboo è sconsigliato perchè oltre a crescere troppo, le radici prima o poi si infilano nel silicone tra vetro e vetro e ti sbragano tutto, (come fa anche la mangrovia) la dracaena invece non da questi problemi...
la tua idea a me piace molto
__________________
Il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365156
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19588 seconds with 14 queries