Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-12-2007, 22:50   #1
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
da filamentose a pennello evoluzione pag. 2

Ciao a tutti e spero che anche Paolo mi suggerisca qualcosa visto che glio ho chiesto qualche suggerimento in un altro topic. Vi posto le foto della mia vasca dove da qualche giorno le filamentose hanno preso il sopravvento.
L'illuminazione e' così composta: 4x54w t5. Le prime 2 ( 865 e 830 ) vanno per 8 ore consecutive. Le altre 2 ( 965 e 840 ) danno il picco nelle due ore centrali al fotoperiodo. Tengo a precisare che sotto consiglio di Paolo ho ridotto il picco, prima si accendevano per 4 ore.
Non ho ancora iniziato la fertilizzazione, ma somministro ferro liquido e sali per i cambi parziali e per portare a regime il kh per il substrato di akadama ( anche se il valore ormai e' stabilizzato ). Devo dire che da quando ho iniziato con la somminiztrazione di questi le alghe sono aumentate. Direi proprio che immagazzinano quello che le piante non assorbono. Il mio quesito e' questo: fertilizzare non mi sembra il caso perche' andrei a dare ancor più alimenti alle alghe. Cosa ne dite se aumentassi le piante a crescita rapida? Potrebbero aiutarmi a togliere gli alimenti alle alghe? Premetto che oggi ho introdotto i primi pulitori.
15 red cherry
7 otocinclus
5 siamensis
Ecco le foto e......aiuto
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-12-2007, 22:51   #2
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
.....riccia
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2007, 22:52   #3
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
termometro
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2007, 22:53   #4
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
legno
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2007, 22:54   #5
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
glosso
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2007, 23:16   #6
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Caro dado69, senza sapere da quanto tempo è avviata la vasca, di quanti litri è e i valori dell'acqua è un pò difficile aiutarti.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2007, 00:16   #7
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Peppe, anche tu hai ragione.....
ph 6.5
kh 3°
gh 12°
no2 o
no3 30 mg/lt
ferro 0.1 mg/lt
fosfati ?
La vasca e' stata appena avviata. La data di partenza e' 27/12/07 e ha una capacita' di 280 litri netti.
Le uniche piante a stelo sono heteranthera zosterifolia, eusteralis stellata e hygrophila siamensis. Grazie per gli aiuti.
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2007, 00:22   #8
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bhe! la cosa mi rincuora
Quote:
La vasca e' stata appena avviata
è normale una presenza di alghe in fase di startup della vasca. Vuoi perchè la ripresa vegetativa delle piante non è ancora iniziata e vuoi perchè il "sistema" acquario non ha raggiunto i giusti equilibri.

L'unica cosa che mi stona è quel dato degli NO3 a 30mg/l, non è preoccupante perchè penso sia la conseguenza del picco dei nitriti, però cerca con cambi di farlo scendere su valori di 10 - 12 mg/l, mentre è anche importante conoscere il valore dei fosfati ovvero i PO4.

Comunque, stai tranquillo e cerca di piantumare altre piante e vedrai che con il tempo la situazione si risolverà
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2007, 00:42   #9
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Peppe, sei sempre d'aiuto e il tuo consiglio mi rincuora
Ho gli no3 ancora alti perche' allo start-up della vasca, per la presenza dell'akadama, ho utilizzato circa 200 lt di acqua del rubinetto dove la presenza degli no3 e' di circa 50 mg/lt ed ho effettuato solo oggi un cambio di 50 litri di ro con aggiunta di sali per il kh. Tu dirai..... potevi utilizzare subito dall'inizio ro con sali, ma avevo l'impianto osmosi fuori uso e non sono riuscito per motivi di lavoro a recuperarla dal mio rivenditore di pesci.
Ma le alghe che si attaccano in maniera così crudele alle povere piante, dici che spariscono col tempo oppure dovro' asportarle tagliando la foglia?
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2007, 00:47   #10
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
dovro' asportarle tagliando la foglia?
No, soluzioni così drastiche no. Se sono filamentose le puoi togliere con un semplice spazzolino da denti utilizzato a mò di forchetta, cioè cerchi di avvolgere le le filamentose attorno alle setole e poi tiri via
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
evoluzione , filamentose , pag , pennello

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13222 seconds with 14 queries