Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tra poco costruirò una vasca 125x40x50 da dedicare agli haps e aulo... intanto sto pensando alla futura popolazione e mi è venuta in mente questa combinazione:
1) coppia di letrinops (non so ancora di quale famiglia)
2) coppia di alunocara maleri o baenshi
3) coppia di copadichromis azureus
che ne pensate? Può andare bene o per alcuni di questi l'acquario è troppo piccolo?
Emanuele
__________________
Hey man I'm alive I'm taking each day and night at a time I'm feeling like a Monday but someday I'll be Satuday night
Re: vasca 125x40x50 con haps... consigli popolazione
Originariamente inviata da manu85
Tra poco costruirò una vasca 125x40x50 da dedicare agli haps e aulo... intanto sto pensando alla futura popolazione e mi è venuta in mente questa combinazione:
1) coppia di letrinops (non so ancora di quale famiglia)
2) coppia di alunocara maleri o baenshi
3) coppia di copadichromis azureus
che ne pensate? Può andare bene o per alcuni di questi l'acquario è troppo piccolo?
I letrini stanno stretti lì dentro (IMHO), inoltre sia le aulo (le baenschi soprattutto) che gli azureus sono pesci molto tranquilli, che soffrirebbero le intemperanze del letrino.
Un bell'haplochromino che potresti mettere senza problemi è l'otopharinx lithobates, oppure metti un gruppetto di labidochromis.
I letrini stanno stretti lì dentro (IMHO), inoltre sia le aulo (le baenschi soprattutto) che gli azureus sono pesci molto tranquilli, che soffrirebbero le intemperanze del letrino.
Un bell'haplochromino che potresti mettere senza problemi è l'otopharinx lithobates, oppure metti un gruppetto di labidochromis.
non vorrei mischiare mbuna con non mbuna, quindi se riesco a trovare qualche otopharinx scarto l'ipotesi lethrinops .
Va bene qualsiasi otopharinx o ce n'è qualcuno tosto?
__________________
Hey man I'm alive I'm taking each day and night at a time I'm feeling like a Monday but someday I'll be Satuday night
Mimmo i taeniolatus non ci stanno lì dentro, già i taiwan potrebbero dare qualche grattacapo.
Manu i labido convivono tranquillamente con gli haps perchè si nutrono anche di insetti e dunque ben sopportano la convivenza. Se opti per gli oto guarda i bellissimi zimbawe rock
Ragazzi, mi viene quasi da piangere.... oggi vado dal negoziante e siccome avevo visto una splendida coppia di ciclidì che volevo prendere, chiedo informazioni su che specie erano e mi ha detto che erano degli otopharinx tetrastigma wild. Fatto sta che erano quelli che facevano al caso mio e li compro. Arrivo a casa e trovo il maschio morto . Non posso credere che sia colpa del freddo perchè erano in doppio sacchetto di plastica e poi messi in una borsa termica -04 . Voi che dite? Pensate che si riescono a trovare da qualche parte qualche esemplare maschio di questo stupendo ciclide? Ora mi rimane la sola femmina e tanto ma tanto malincuore.
__________________
Hey man I'm alive I'm taking each day and night at a time I'm feeling like a Monday but someday I'll be Satuday night