![]() |
vasca 125x40x50 con haps... consigli popolazione
Tra poco costruirò una vasca 125x40x50 da dedicare agli haps e aulo... intanto sto pensando alla futura popolazione e mi è venuta in mente questa combinazione:
1) coppia di letrinops (non so ancora di quale famiglia) 2) coppia di alunocara maleri o baenshi 3) coppia di copadichromis azureus che ne pensate? Può andare bene o per alcuni di questi l'acquario è troppo piccolo? Emanuele |
ciao manu!! :-)) Anch'io sto preparando una vasca simile!! Che sara popolata da aulonocara beneshi protomelas taiwan reef e gli oto zimbawe rocks! :-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: vasca 125x40x50 con haps... consigli popolazione
Quote:
Ale |
I letrini stanno stretti lì dentro (IMHO), inoltre sia le aulo (le baenschi soprattutto) che gli azureus sono pesci molto tranquilli, che soffrirebbero le intemperanze del letrino.
Un bell'haplochromino che potresti mettere senza problemi è l'otopharinx lithobates, oppure metti un gruppetto di labidochromis. |
Quote:
Va bene qualsiasi otopharinx o ce n'è qualcuno tosto? |
Occhio che gli oto devono essere di buona qualità per essere davvero belli.
IO, ma IO, col letrino ci proverei, magari mettendo 2 coppie. Oppure, per dare un tocco di rosso, un proto taeniolatus namalenji #24 |
Mimmo i taeniolatus non ci stanno lì dentro, già i taiwan potrebbero dare qualche grattacapo.
Manu i labido convivono tranquillamente con gli haps perchè si nutrono anche di insetti e dunque ben sopportano la convivenza. Se opti per gli oto guarda i bellissimi zimbawe rock ;-) |
Ragazzi, mi viene quasi da piangere.... oggi vado dal negoziante e siccome avevo visto una splendida coppia di ciclidì che volevo prendere, chiedo informazioni su che specie erano e mi ha detto che erano degli otopharinx tetrastigma wild. Fatto sta che erano quelli che facevano al caso mio e li compro. Arrivo a casa e trovo il maschio morto :-( :-( :-( :-( :-( . Non posso credere che sia colpa del freddo perchè erano in doppio sacchetto di plastica e poi messi in una borsa termica -04 . Voi che dite? Pensate che si riescono a trovare da qualche parte qualche esemplare maschio di questo stupendo ciclide? Ora mi rimane la sola femmina e tanto ma tanto malincuore.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl