Grazie Milly, effettivamente ero incerta se mettere il mio thread qui!
Allora, innanzitutto, come ho già raccontato in precedenza, ho una vasca askoll da 64 litri netti con due neon da 15 w. Ho iniziato acquistando il ghiaino di quarzo abbastanza piccolo e "spigoloso" (così me l'hanno descritto). E' marroncino naturale.
dopo circa due mesi di internet e libri notte e giorno ho deciso che mi sarebbe tanto piaciuto fare una piccola comunità con almeno una coppia di colisa e di conseguenza ho scelto le piante. Dopo un mese di documentazione mi sono presentata in diversi negozi con necessità precise: fertilizzante Dennerle depointimix, 1 valisneria (sottile), 2 anubias nana, 1 egeria densa (me l'hanno data kilometrica) e una piccola cryptocoryne.
Avevo pensato alla valisneria e all'egeria come piante di secondo piano, infatti ho tagliato e ripiantato l'egeria in più punti e nell'angolo a sinistra ho messo la valisneria per variare un po', visto che a destra il tronco fa presenza e riempie molto. poi mi sono innamorata lì nel negozio di quelle piantine che vedete in secondo piano, mi ha detto che con le luci che ho potevano fare una buona riuscita. Onestamente non mi ricordo il nome delle piante, mi sembra una ludwigia repens, ma mi piacerebbe tanto saperlo..
Secondo il mio rapporto litro/watt potevo ospitare anche un piccolo praticello, ma non ero molto sicura della buona riuscita.. così, dopo lunghi pensieri con il mio commerciante ho preso un piccolo vasetto ed effettivamente è più bello di quando era nella vasca del negozio.. ma preferirei aspettare qualche altro giorno prima di cantare vittoria.. -05
il tronco invece l'ho trovato un po' per caso in un negozio di acquarofilia un po' di tempo fa, era solo ed abbandonato (non vi dico cosa NON ho fatto per potrerlo bollire tutto) e le invece rocce sono laviche.
grazie
