Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ciaoragazzi!
la mia vasca è attiva da 6 giorni (30lt) ed è stata riempita con 1/3 acqua di rubinetto (Kh 18) e 2/3 acqua RO.
lunedì ho fatto un rabbocco di circa 5lt con acqua RO.
attulamente i valori sono: kh4, gh3,5 ph7, NO2 0,5-1 in salita
so che può capitare di avere il kh superiore al gh ma in questo caso mi sembra strano.. soprattutto per l'uso di acqua RO..
l'acqua che servirebbe a me dovrebbe avere ph6,5-7 ed essere piuttosto tenera (kh5 gh 8-10).. però non so se abbassando il ph, ritrovandomi così poco kh, rischio un crollo..
volendo preparare dell'acqua per rabbocco con i sera mineral salt che dosi faccio?
Un KH 4 è comunque un buon tampone e non dovresti registrare crolli del PH.
Quote:
so che può capitare di avere il kh superiore al gh ma in questo caso mi sembra strano.. soprattutto per l'uso di acqua RO..
Posta i valori di entrambe le acque sia di KH che di GH
Quote:
volendo preparare dell'acqua per rabbocco con i sera mineral salt che dosi faccio?
dovresti proporzionare l'inserimento dei sali in base a cosa vuoi ottenere, solo che il Mineral Salt della Sera mi aumenta (GH e KH) entrambi nello stesso modo. Se vuoi agire solo su uno o sull'altro devi avere due composti specifici uno per innalzare il KH e l'altro per il GH
il mineral salt non mi risulta elevi entrambi i parametri(gh,kh) allo stesso modo... mi sembra strano,mi pare porti il gh a 6 e il kh a 3 partendo da entrambo nulli
il mineral salt non mi risulta elevi entrambi i parametri(gh,kh) allo stesso modo... mi sembra strano,mi pare porti il gh a 6 e il kh a 3 partendo da entrambo nulli
Sinceramente non l'ho mai usato percui posso anche sbagliarmi, ma comunque a lui interessa aumentare solo il gh e con quello aumenta entrambi
Gaiden, in una settimana hai dovuto rabboccare 5l in una vasca da 30l? Ma che temperatura tieni in vasca? O forse ho capito male?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
kh=4 cmq mi sembra ancora abastanza tamponante, se eroghi co2 il ph si abbassa fino al valore desiderato ed il gh semmai lo integri con prodotti appositi!
In effetti è strano che si abbassi sia il KH che il GH Se fosse solo il KH, ma in una vasca molto piantumata lo potrei capire. Cerca di descriverci la vasca partendo dal fondo, intendo i materiali usati.
Anche se non è corretto, prova a fare i rabbocchi dell'acqua evaporata non con RO ma con quella di rubinetto e vedi se noti una stabilizzazione o un incremento dei valori.
Stò leggendo adesso nel tuo profilo che nel fondo hai torba e pozzolana....non ho esperienza in merito, ma ricordo di aver sentito che la pozzolana si comporta un pò come l'Akadama è cioè ciuccia abbastanza carbonati.