|
Originariamente inviata da marco3m
|
ma la torba non serve per abbassare il PH? Anche la durezza?
|
se nn "droghi" l'acqua con CO2 aggiuntiva il ph e kh sn correlati, puoi regolare (parzialmente) il solo ph con appunto l'immissione di CO2 direttamente in vasca senza intaccare il kh (carbonati di calcio), ma normalmente si vuole abbassare entrambi i valori.
Ti porto il mio esempio per praticità: io parto dalla mia acqua di casa che esce con kh18 e gh20! (ph8), e la miscelo a 1/3 con 2/3 di casa dei miei kh4 gh8
Così scendo intorno a 8/9 di kh, poi aggiungo qualche ml di estratto di quercia e scendo di 4 o 5 gradi al max, automaticamente il ph si assesta su 7.5
I valori che ho in vasca alla fine sono kh=4/5, gh=8/9/10, ph=7.5
ovviamente senza usare CO2
nota: l'estratto di quercia NON si dovrebbe mettere direttamente in vasca (a differenza della torba), ma nelle taniche del cambio qualche ora prima (anche il giorno prima) mischiando ben bene.
Saluti,
Davide