Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-11-2007, 14:34   #1
marinoso87
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Gualdo tadino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
meglio luce fredda o luce calda??

Mi scuso con i moderatori se ho aperto questa sessione magari inutile, ma vorrei che qualcuno mi rispondesse alla mia domanda meglio una luce celda o fredda??

Ho un cardinario da 50 litri devo sotituire il tubo al neon e non so quale sia il migliore tra un 6500 o un 4000 all'interno ci sono alcune piante da prato e dei muschi in prevalenza...

Quale luce sarebbe indicata per questa situazione...
__________________
ricordate sempre che il numero dei respiri che fate nella vostra vita è irrilevante..quello che piu conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
marinoso87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-11-2007, 18:11   #2
marinoso87
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Gualdo tadino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dai ragazzi per favore è una semplice risposta!!!
__________________
ricordate sempre che il numero dei respiri che fate nella vostra vita è irrilevante..quello che piu conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
marinoso87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2007, 22:02   #3
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In teoria per le piante sarebbe meglio una 4000°K, ma la risposta, dai pochi dati che dai, non è poi così "semplice".
Quanto è grosso questo neon? Quali sono le piante "da prato" che dici?

Cmq se preferisci le luci meno gialle potrei anche suggerirti una 10.000°K, che per il prato non va male, avendo più penetrazione di una luce calda e al prato arriva più luce.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 10:17   #4
marinoso87
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Gualdo tadino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un 10000K?? ma non è per marino??
Cmq dentro c'è soltanto del muschio vario legato ad un tronco e la pianta Micranthemum umbrosum anche essa legata alla base del tronxo... niente di impegnativo...

Quindi alle piante si da una luce calda esatto un 4000/5000 k ma perchè allora è preferibile metterla avanti piuttosto che dietro dove ci sono tutte le piante da fonto? il 4000K non arrriverebbe a nutritre al meglio le piante da primo piano in quanto sono piu basse rispetto alle altre!

dico bene o sbaglio??
__________________
ricordate sempre che il numero dei respiri che fate nella vostra vita è irrilevante..quello che piu conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
marinoso87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 12:25   #5
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La luce a 10.000°K NON è necessariamente per il marino.
Se leggi un po' nel forum sulle sensibilità spettrali delle piante capisci perché.

Dici bene, però raramente il 4000°K viene messo davanti. Di solito sul davanti si mettono le luci fredde.
Ora che lampada hai?
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 13:00   #6
marinoso87
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Gualdo tadino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bettu, a me hanno suggerito gli utenti del forum, di mettere il 4500 avanti che è un colore rossastro per evidenziare i colori dei pesci e dietro un 6500 una luce piu fredda..io mi sono fidato ma ora volgio capirci un po di piu xk questa scelta.. ma soprattutto mettetevi d'accordo...
__________________
ricordate sempre che il numero dei respiri che fate nella vostra vita è irrilevante..quello che piu conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
marinoso87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 13:09   #7
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uhm, non è che per "4500°K colore rossastro" hai uno di quei neon violetti fitostimolanti?

Comunque, scusa se mi ripeto, ma per toglierti molti dubbi ti conviene metterti lì con pazienza a leggere dei thread vecchi, bene o male si parla sempre delle stesse cose, puoi leggere tante opinioni e sentire tante campane.
Alla fine capisci cosa fa la maggior parte della gente.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 13:40   #8
marinoso87
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Gualdo tadino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettu
Uhm, non è che per "4500°K colore rossastro" hai uno di quei neon violetti fitostimolanti?

.
Forse non lo so! sono dell'arcadia , è esattamente questa :
http://www.acquaingros.it/neonarcadi...abd94ca0c80e81

che ne dici
__________________
ricordate sempre che il numero dei respiri che fate nella vostra vita è irrilevante..quello che piu conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
marinoso87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 14:35   #9
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, è uno di quelli

Di solito sono "famigerati", perché molti lamentano che stimoli tanto le piante quanto le alghe e si consiglia, in caso di alghe, di sostituirli senz'altro con altre lampade.
La luce non è molto naturale, anche se è di effetto abbastanza scenico perché per l'appunto rende i colori molto vivaci.

Queste lampade furono in un primo tempo studiate per serre e vivai, quindi per un ambente emerso dove non ci sono alghe. In seguito "importate" anche negli acquari piantumati, dove però potrebbero causare questi effetti collaterali.

Io personalmente non conosco molto bene i neon e le marche specifiche per acquario, da anni vado coi comuni neon industriali Philips per motivi pratici ed economici, per cui non ho idea se l'Arcadia, l'Askoll o che so io ne abbiano poi modificato un po' le caratteristiche dei primi neon originari violetti per arginarne le ben note problematiche sulle alghe o se sono gli stessi spettri di venticinque-trenta anni fa. Cioè, non me la sento di dirti: "sì, è una buona lampada" oppure no.
A sentire quello che dicono in tanti, io posso dirti che per stare nel sicuro non sono sicuro che metterei una lampada di questo tipo.

Ma se a te piace e non ti dà nemmeno problemi di alghe non si pone il problema

Tornando al tuo problema originario, facciamo un riassunto: le piante che hai non sono troppo esigenti, OK.
Posto che l'acquario è 50 litri:
1 - quanti tubi hai? Uno è quello che hai citato, ne hai altri?
2 - quanti watt ha ciascun tubo? 14W come quello del tuo link?
3 - se ne hai più di uno, quale vuoi sostituire? Quello violetto o l'altro?

Comunque, in linea di massima, la luce a 6500°K è quella che ha la minore componente assorbita da parte delle piante: la luce a 6500°K, contenendo molto verde, viene in buona parte riflessa e quindi non interviene nei processi biochimici del metabolismo vegetale.
Rispetto alle piante, è come illuminare uno specchio.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 16:16   #10
marinoso87
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Gualdo tadino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il discorso primcipale è che io ho un acquario da 40/50lt con un tubo da 15 wat che vorrei sostituire ma non so con quale, se un 6500 o un 4500 o 5000 non so quale mettere , le piante sono molto poche qualche muschio e un po di Micranthemum umbrosum...

Un altro acquario di 120 lt con plafoniera esterna con due tubi da 25wat mi sembra! di cui uno è un 6500 dietro e l'altro è un 4500 avanti!
é molto molto piantumato...

Allora ricapitolando un 6500 emana luce verde quindi funge da specchio alle piante, l'altro emana luce floresciente che funge da stimolante alle alghe,

Quindi se quest'ultimi due o uno dei due al massimo non va bene quali altri mi consigleresti ???
__________________
ricordate sempre che il numero dei respiri che fate nella vostra vita è irrilevante..quello che piu conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
marinoso87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calda , fredda , luce , meglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14009 seconds with 14 queries