Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ho notato da un pò di tempo che alcune mie montipore verdi hanno perso un pò la vivacità del colore, che è più "marrone" che verde intenso com'era prima. Cosa potrebbe essere? Carenza di Fe?
se devo essere sincero, quando ho la vasca "tirata " i verdi diventano molto chiari scoloriti, appena metto parecchio cibo diventano belli intensi. non so se questo possa aiutarti.
per il ferro credo che ne introduciamo parecchio indirettamente, già i sali sn ricchi d fe e poi è prensente nel mangime dei pesci ed in molti additivi, aggiungerlo non credo sia positivo secondo me
__________________
...::risparmiate l'acqua fate la doccia con una amica:...
...::risparmiate l'acqua bevete birra::...
Pfft, potresti dire secondo te quali sono le condizioni migliori per ottenere la colorazione verde , o di altri colori, della chimica ,luce , alimentazione ,corrente....
fappio, il verde a me risulta essere una delle colorazioni più facili da mantenere , chimica e luce ovviamente son primarie .
Il ferro dicono che aiuta.. io non l'ho mai usato... ma il verde lo tengo bene .
Pfft, eh..... vedo , è per questo che chiedevo approfondimenti , secondo te i t5 migliorano , rispetto le hqi o meglio ,secondo te qual'è il parametro che incide maggiormente sulla colorazione ? scusate la domanda personale ....hai già visto il mio nuovo allestimento partito da 4 giorni ?
Pfft, eh..... vedo , è per questo che chiedevo approfondimenti , secondo te i t5 migliorano , rispetto le hqi o meglio ,secondo te qual'è il parametro che incide maggiormente sulla colorazione ?
chimica e poi spettro di luce.
Per me T5 e HQI non sono paragonabili.. son proprio differenti.
Quote:
scusate la domanda personale ....hai già visto il mio nuovo allestimento partito da 4 giorni ?
Allora...ne ho due verdi (madre e figlia); una ha un ottimo colore, l'altra no è diventata quasi marrone...
Ho cambiato i bulbi, ma il problema è sorto prima. E poi con il cambio dei bulbi ho avuto un miglioramento favoloso dei colori e ho risolto (forse con altre cose anche) una grossa esplosione di ciano che avevo avuto...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)