Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Secondo voi perchè le foglie della mia eusteralis stellata si "corrodono" come in foto e non cresce gran che? le foglie colpite sono quelle più vecchie e si formano sopra anche dei micropuntini più chiari.....
C'è anche la lilaeopsis che ha delle macchiette gialle sulle foglie ma questa non presenta "corrosioni"
Uso acqua di osmosi tagliata con un pò di rubinetto poi integro kh e gh con metodo W.Peris!
KH 6
gh 11
ph7
CO2 si
grazie!!
__________________
Vasca metodo berlinese 180litri netti, illuminazione Gnc Pro, schiumatoio deltec 600i. Rocce sintetiche Marco rock. Vasca full sps.
Mancanza di nutrienti "mobili" il problema è da imputare al tuo sistema di fertilizzazione, che non conosciamo.
Dai un'occhiata qua: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=129131
Spiegaci come nutri le piante e sapremo pure indicarti la radice specifica del problema
Mancanza di nutrienti "mobili" il problema è da imputare al tuo sistema di fertilizzazione, che non conosciamo.
Dai un'occhiata qua: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=129131
Spiegaci come nutri le piante e sapremo pure indicarti la radice specifica del problema
Dennerle base v30 s7 e15
__________________
Vasca metodo berlinese 180litri netti, illuminazione Gnc Pro, schiumatoio deltec 600i. Rocce sintetiche Marco rock. Vasca full sps.
Avendo un buon sistema di fertilizzazione non escluderei che si tratti di una mancanza di macro elementi( azoto fosforo e potassio sono per l'appunto elementi "mobili").
Hai fatto i test di no3 e po 4?
Avendo un buon sistema di fertilizzazione non escluderei che si tratti di una mancanza di macro elementi( azoto fosforo e potassio sono per l'appunto elementi "mobili").
Hai fatto i test di no3 e po 4?
Quoto a pieno Lillo.
Se hai nel filtro resine antifosfati, ti suggerisco di rimuoverle momentaneamente in quanto, mantenere per un lungo periodo i fosfati a zero non è molto salutare per le piante.
__________________
Se vedi una montagna venirti incontro e non sei Maometto, scansati perchè è una frana
non ho quei test li purtroppo! cmq penso che abbiate ragione potrebbe essere il potassio anche se un pò viene integrato con i correttori kh del metodo Peris! il fosforo e il potassio come si può integrare? c'è un prodotto apposta?
grazie
__________________
Vasca metodo berlinese 180litri netti, illuminazione Gnc Pro, schiumatoio deltec 600i. Rocce sintetiche Marco rock. Vasca full sps.
Prima di parlare di dosi da utilizzare ti suggerisco, come già detto da Lillo, di effettuare i test NO3 & PO4 per verificare se effettivamente sono quelle le carenze.
Quindi procurati i test per analizzare l'acqua.
__________________
Se vedi una montagna venirti incontro e non sei Maometto, scansati perchè è una frana